Beta: "Prezzi corretti e costanti; basta eccessi"
- Marco Gualdani

- 15 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Le nuove cross proposte a prezzi calmierati, le enduro X-PRO tutte a 100 euro in meno. Stefano Soldani ci spiega la politica di Beta sui prezzi 2026

Le Beta non sono mai state moto costose e questo è uno dei punti di forza dell'azienda. In merito, l'arrivo della gamma RX e X-PRO ha sancito un valore aggiunto, con l'applicazione di una politica di contenimento dei prezzi che va in assoluta controtendenza rispetto al resto del mercato. Invece che lanciare nuove moto a prezzi esorbitanti (per poi ricorrere a varie promozioni) o aumentare i prezzi di modelli già esistenti, Beta presenta la RX 250 a 8.690 euro e la RX 350 a 8.990 euro, con tutta la gamma enduro proposta a 100 euro in meno rispetto allo scorso anno.
Per capire meglio il perché di questa politica abbiamo intercettato l'export manager di Betamotor Stefano Soldani durante la presentazione stampa dei MY 2026 RX e X-PRO.

Ciao Stefano, perché le Beta costano "così poco"?
"Non direi che costano poco, bensì che hanno un posizionamento di prezzo corretto. Per noi come azienda quella di proporre moto a prezzi adeguati è una sorta di stella polare che riguarda tutti i nostri prodotti. Cerchiamo di ottimizzare al massimo quello che facciamo e cerchiamo di posizionare i nostri modelli con un giusto mix tra prezzi e contenuti".

Una politica inusuale per il periodo.
"È chiaro che i prezzi delle moto da fuoristrada siano andati fuori controllo, mentre per noi è importante fare una certa attenzione".
Nonostante il listino già accomodante, sono previste comunque delle agevolazioni sulla gamma cross, come in passato?
"La gamma RX inizia ad avere una certa dimensione e vorremmo portare sempre più piloti sulle nostre moto, quindi abbiamo previsto un pacchetto di riduzione del prezzo di listino che oscilla dalle 800 alle 600 euro a chi è in possesso di licenza agonistica, per agevolare i nostri clienti rispetto a un prezzo già concorrenziale".

Passiamo alle enduro; qui addirittura i prezzi si sono abbassati.
"Tutta la gamma X-PRO è stata ridotta di 100 euro. Stiamo parlando di moto costose e non è una grande cifra, ma per noi è un gesto importante. Abbiamo fatto delle ottimizzazioni a livello industriale e questo ha permesso dei risparmi nella produzione, che l'azienda ha deciso di trasferire al cliente finale. Così tutte le X-PRO 2026 costano 100 euro in meno; per esempio la 300 2 tempi è passata da 8.490 a 8.390; e tutta la gamma 4 tempi ora è sotto la soglia dei 10.000 euro".
Prezzi che poi resteranno costanti durante la stagione?
"Riteniamo che la logica di alcuni competitor di incrementare i prezzi di listino anno dopo anno per poi ridurli nel giro di qualche mese attraverso promozioni importanti sia disastrosa; per il cliente, per il concessionario e anche per l'azienda, perché poi non hai più un valore costante del tuo prodotto, cosa a cui noi teniamo molto".
Sotto il video con l'intervista completa:













