top of page

Del Coco e Pivetta campioni del Supermarecross

  • Immagine del redattore: Comunicato stampa
    Comunicato stampa
  • 24 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

A Rosolina si chiude il campionato su sabbia, con le vittorie di Zanocz e Razzini

ree

La pista di Rosolina, a casa del moto club Rosolina Mare, ha incoronato i campioni di una grande stagione degli Internazionali d’Italia Supermarecross EICMA. Dopo che i risultati delle manche del sabato non avevano decretato nessun titolo in anticipo, la domenica ha concluso il campionato con l’assegnazione delle tabelle oro e delle medaglie della Federazione Motociclistica Italiana.


La gara della Pro è stata dominata da Noel Zanocz, che si è aggiudicato per distacco tutte e tre le manche, sempre davanti a Matteo Del Coco, dal canto suo ben contento di una seconda posizione che gli è valsa il nono titolo Supermarecross della carriera. Terzo di giornata è terminato il russo Vladislav Leonov, mentre la classifica finale di campionato della MX1 ha visto Manfredi Caruso e Davide Zampino al secondo e terzo posto dietro a Del Coco.


ree

Nella Pro MX2 Filippo Pivetta è riuscito a completare l’impresa con cui arrivava a Rosolina: recuperare il ritardo dai suoi avversari e vincere il titolo. Nella giornata di domenica, il neo-campione è arrivato secondo, alle spalle di Pietro Razzini, mentre Brian Hsu si è piazzato terzo. Classifica di campionato con Pivetta medaglia d’oro, Simone D’Agata argento e Alessandro Facca bronzo.


Michael Tocchio ha dominato entrambe le manche della 125, mentre Simone Beccari si è preso il campionato, grazie alla seconda posizione di giornata, davanti a Pierpaolo Mosca. Nella classifica finale, Beccari ha conquistato tabella e medaglia d’oro, davanti a Mosca e Michele Gaballo.


ree

Matteo Del Coco ha conquistato anche la seconda edizione del trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo, pur essendosi dovuto inchinare a Zanocz in quest’ultima prova. Simone D’Agata ha vinto la giornata e la classifica finale della MX2, mentre Beccari ha conquistato solo la giornata, lasciando a Mosca il primato finale della 125.


ree

La classe minicross 85, come nella giornata di sabato, è andata a Francesco Assini, imprendibile anche per Cristian Amali, che si è comunque confermato campione grazie alla seconda posizione di giornata. Al terzo posto si è piazzato Liam Pichler. In campionato l’ordine d’arrivo finale ha premiato Amali, con Alessandro Ferraro secondo e Pichler terzo.


Nella mini 65 Adriano Carbonara ha vinto gara e titolo, davanti a Riccardo Pignatelli e Francesco Vasta, che l'hanno seguito in quest'ordine anche in campionato.


Finale thrilling nella Ama MX1, con Michele Palumbo che è riuscito a recuperare i punti che lo separavano da Francesco Riolo e a strappargli la tabella di campione. Ma il successo di giornata è andato a Luca Brunzin, davanti proprio a Palumbo e Riolo; il terzo in campionato, invece, è stato il campione uscente, Luca Milani.


ree

Eros Aricò ha dominato le due manche della Ama MX2, dimostrando così di meritare ampiamente il titolo di campione. Alle sue spalle, sia in gara che in campionato, si sono piazzati Andrea Messina e Antonino Sardisco, che abdica dopo due anni da campione della categoria.

Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page