top of page

Gli airbag cominciano a esplodere (analisi video)

  • Immagine del redattore: Marco Gualdani
    Marco Gualdani
  • 21 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

A East Rutherford si sono viste due attivazioni in incidenti diversi, anche se...

ree

La tecnologia airbag sta svolgendo il suo regolare percorso evolutivo e si iniziano a vedere i primi risultati concreti. Nello specifico parliamo del prodotto Alpinestars, ancora in fase prototipale non disponibile sul mercato. Per ottimizzarne il funzionamento si stanno facendo esperienze in Europa e negli USA, dove alcuni piloti lo usano anche nel Supercross. Tra questi citiamo Austin Forkner e Justin Barcia. A entrambi l'aribag si è attivato nella serata di East Rutherford, in corrispondenza delle due cadute. Seppur con modalità e risultati diversi.



Partiamo con l'analizzare il primo incidente, quello di Forkner. Il pilota Triumph è atterrato corto su un doppietto ed è stato disarcionato, finendo per ritrovarsi a testa in giù nella carambola. In quel momento il giroscopio inserito nell'airbag ha rilevato l'anomalia e ha attivato il dispositivo. Forkner non ha toccato terra con il busto, quindi tecnicamente l'attivazione è stata "inutile", ma ha dimostrato il funzionamento del giroscopio e quindi è da ritenersi adeguata alla situazione.



Passiamo all'incidente di Barcia, decisamente più impattante per il pilota. Anche lui è atterrato corto su un doppio a causa dei canali sulla rampa. Barcia è uscito dal salto già sbilanciato e l'atterraggio non ottimale lo ha portato a ribaltarsi in avanti. Anche in questo caso l'airbag si è attivato. L'impressione, però, è che sia esploso in corrispondenza dell'impatto e non un istante prima come vorrebbe la teoria. Dopo la caduta Barcia è rientrato ai box per farsi sistemare le leve ed è rientrato in pista con l'airbag ancora gonfio; anche questo è un aspetto da considerare e sviluppare (vedi video sotto)



Come già detto in passato, realizzare un airbag specifico per il motocross è estremamente difficile. Creare un algoritmo che capisca la differenza tra una scrubbata estrema o una caduta non è semplice, oppure una curva nel canale con il manubrio per terra. Potremmo fare mille esempi. Il motocross è assolutamente la specialità più difficile per questo dispositivo, ben più di MotoGP o anche Rally. Shot ha lanciato il suo airbag specifico per il motocross la scorsa estate, ma non si è ancora visto granché in giro in Europa. Parallelamente Alpinestars sta evolvendo il suo, occupandosi anche dello sviluppo del software e del sistema operativo. Probabilmente servirà ancora un po' di tempo.


Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page