Riparte il (discusso) Mondiale Supercross
- GostMX

- 25 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Questo weekend torna in scena il WSX con la prima prova a Vancouver. Attesi Roczen e Tomac. Ecco le info, il format e come (non) vederlo in TV

Tre anni fa si sono fatte promesse importanti: creare un Campionato Supercross con titolazione iridata, sotto l'egida della FIM, così blasonato da mettere sotto scacco quello americano. Montepremi faraonici, copertura televisiva world wide, stadi nelle principali metropoli del mondo, il tutto con i fondi di compiacenti società del Medio Oriente. Talmente bello da non poter essere vero. E, infatti, già dal primo anno sono emersi tanti problemi, concretizzati poi con l'abbandono da parte dei principali finanziatori e conseguenti complicazioni. Il WSX si è così trovato a dover recuperare non solo le sponsorizzazioni, ma anche la reputazione. Tra gare annullate, accordi saltati, ridimensionamenti, si è arrivati al 2023 con un calendario di soli due eventi e poche certezze per il futuro. Adesso arriva l'ennesimo tentativo con il Campionato 2024 pronto a partire da Vancouver.

Il GP del Canada di sabato sera (26 ottobre) sarà il primo di 4 gare che compongono un calendario minimo, ma comunque esistente. Si parte appunto sabato da Vancouver, per poi spostarsi a Perth in Australia per il doppio GP del 23 e 24 novembre e chiudere tutto il 4 dicembre ad Adu Dhabi. Come sempre sono due le categorie in pista, SX2 (cioè 250 4T) e SX1 (450) con due titoli iridati in palio. Tra le novità c'è il format di gara che dopo la Superpole e le tre finali per classe prevede una sfida Supercampione con i migliori delle due categorie. Come da immagine in basso. Almeno il pubblico potrà vedere tante partenze e i piloti costantemente in pista.

Al via sono attesi nomi comunque importanti che si aggiungono al confermato Ken Roczen, vincitore delle prime due edizioni. In Canada correrà anche Eli Tomac per un confronto a due che si preannuncia interessante. In pista anche Colt Nichols, Matt Moss, Joey Savatgy, Dean Wilson, Anthony Bourdon, Cedric Soubeyras, Greg Aranda, Vince Friese e altri. In SX2 Desprey se la dovrà vedere con Lebeau, Barham, Kingsford, Fonvieille e altri.
SX Global (cioè il promoter del WSX) ha raggiunto un accordo con DAZN per la trasmissione delle gare in diretta streaming, per una copertura mondiale niente male. In Europa, però, l'unica nazione in cui sarà trasmesso è la Francia e per l'Italia non c'è nessuna copertura. Sotto, l'animazione del tracciato realizzato all'interno del BC Palace.













