Pichon vince gli Assoluti di enduro 2025
- A cura della redazione
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
A Sant’Angelo in Vado trionfa Verona, ma è Zach Pichon a prendersi il titolo di Campione Italiano 2025. Ottimo Lesiardo

Peccato per quel problema tecnico alla prima gara, costato uno zero che oggi pesa tantissimo sulla stagione di Andrea Verona. La doppia vittoria anche nell'ultimo weekend degli Assoluti di Sant'Angelo in Vado non è stata sufficiente per arginare un costante e veloce Zach Pichon, che ha regalato alla TM un nuovo titolo, quello degli Assoluti 2025, il primo nell'enduro del pilota francese. Ma il vero protagonista dell'ultima prova è stato Morgan Lesiardo, che festeggia il titolo della 250 4T dopo aver battagliato per l'assoluta di giornata con Verona.

Nel day 1 è partito forte Samuele Bernardini che ha comandato fino all'ultimo giro, quando è stato passato da Verona, da Lesiardo e da Pichon.
Nella seconda e conclusiva giornata è stato Lesiardo a mettersi davanti a tutti per metà gara, quando ha dovuto lasciare la vetta dell'Assoluta a Verona che è poi andato a vincere. Morgan ha tenuto la seconda posizione e, complice un ritiro all'ultima speciale di Bernardini per un problema tecnico, ha regalato alla Triumph il primo titolo nell'enduro italiano. A Pichon è bastato chiudere terzo di giornata per festeggiare il titolo degli Assoluti 2025.


Ecco il resoconto anche delle altre classi.
Nella125 Alberto Elgari firma la nona vittoria di classe davanti a Pietro Scardina e Simone Cagnoni (Husqvarna – NSA Motors Racing Team). Il campionato vede Elgari al comando, Scardina secondo e terzo Gabriele Melchiorri.
Nella categoria riservata ai 250 2T Gian Luca Martini si laurea campione italiano con una giornata d’anticipo mentre Lorenzo Macoritto e Giacomo Marmi confermano la seconda e terza posizione in campionato.
Il campione italiano della classe 300 è Matteo Pavoni (Fantic – Team Specia). Anche in questo caso la classifica generale non subisce variazioni: Pavoni, Gallo e Mei.

Nella 250 4T la classifica finale di campionato vede come primo classificato Morgan Lesiardo, secondo Samuele Bernardini e terzo Davide Soreca.
Andrea Verona trionfa nella 450, con Morettini secondo e Moroni terzo.
Nella Junior Kevin Cristino (Fantic – Team Specia) firma la stagione perfetta, vincendo tutte e dieci le giornate. Il podio ufficiale di campionato è il seguente: Cristino, Colorio e Verzeroli.

Nella classe unica riservata ai piloti Stranieri Zach Pichon vince sia la giornata sia il campionato, mentre Macdonald guadagna una posizione e Watson scivola terzo a causa di un ritiro nel finale della seconda giornata.
Nella classe Femminile la nuova campionessa Sara Traini vince anche la decima giornata davanti a Elisa Givonetti e Asia Volpi. Traini, Givonetti e Volpi sono i tre migliori piloti della classe femminile per il 2025.
Nel Campionato della Coppa Italia la classe Cadetti vede Matteo Giuliani conquistare la vittoria odierna davanti al vincitore di ieri Gioele Scibilia e Tommaso Rubinelli. Il campionato viene vinto da Cristian Garzotto, seconda posizione per Matteo Giuliani, che agguanta l’argento grazie alla prestazione odierna mentre scivola sul terzo gradino del podio Diego Giubblesi.

Per quanto riguarda la classe Junior Samuel Rubis firma il secondo successo del weekend davanti a Lorenzo Cherubini e Lorenzo Verri. Rubis conquista il titolo italiano Junior mentre Fusi e Lorenzo Cherubini fanno loro l’argento ed il bronzo di classe.
Tra i piloti Senior Marco Patelli firma la doppietta nel weekend marchigiano vincendo davanti a Pietro Pini e Alessandro Rossi. Patelli è il nuovo Campione Italiano Senior, Pini è ufficialmente il secondo pilota in campionato mentre Francesco Benvenuti il terzo.
Nella classifica riservata ai Major il podio della domenica rispecchia quello del sabato con Claudio Boracchi che si ripete vincendo anche nel day 2, Alberto Zorloni e Daniele Bonato che firmano nuovamente la seconda e terza posizione di classe. Antonelli Meli è incoronato campione italiano mentre Alberto Zorloni e Mario Baldassarri sono il secondo e terzo classificato.
Nella classe Veteran Eros Bordoli fa registrare la migliore somma dei tempi anche nella giornata odierna, salendo sul primo gradino del podio. Seconda piazza per Alberto Facci e terza per Roberto Azzola. Facci, Bordoli e Azzola compongono il podio finale di campionato.
Nel Campionato della Coppa FMI Mattia Santi conquista la vittoria di giornata davanti a Simone Angeretti, terza posizione, a causa di un minuto di penalità per il leader di Campionato Giacomo Marmi. Giacomo conquista il titolo italiano Coppa FMI davanti a Simone Angeretti che supera Ruggero Bernardi proprio sul finale.

La classe riservata ai Club viene vinta dal Gaerne con le prestazioni di Luca Colorio, Lorenzo Macoritto e Andrea Verona), seconda posizione per il Lago d’Iseo grazie ai risultati di Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo e Rudy Moroni mentre chiude il podio di giornata il Motoclub Sebino Camuno di Manuel Verzeroli, Gian Luca Martini e Federico Ulissi.
Nella classifica riservata ai Team è il Fantic Factory Racing (Kevin Cristino, Pietro Scardina e Matteo Pavoni) a vincere, seconda posizione per Diligenti Racing ( Davide Mei, Vittorio Bellucci e Matej Skuta) e terza per Honda Racing Red Moto (Samuele Bernardini, Manolo Morettini e Rudy Moroni).
Comments