top of page

Bourdon re di Carpi, ma Zonta esalta il pubblico

  • Immagine del redattore: Comunicato stampa
    Comunicato stampa
  • 6 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Il francese si conferma vincitore assoluto del Carpi Night Show; nei mini trionfano Dondè e Berry

ree

Anthony Bourdon scrive ancora il suo nome sul prestigioso albo d’oro del Pro Grip Carpi Night Show. Il pilota francese si conferma campione nella notte dell’Arenacross, conquistando la seconda vittoria della sua carriera. Festa anche per Filippo Zonta, che esalta il pubblico vincendo una manche.


La formula voluta dal moto club AMM SMC Uisp Carpi, con i suoi oltre quarant’anni di esperienza nel Night Show, si conferma ancora una volta vincente: tante manche, tante partenze, colore e spettacolo per attirare il pubblico sulle tribune naturali del circuito carpigiano.


Dopo le manche di qualifica, vinte da Brice Maylin e Angelo Pellegrini nella Mx1 e Brian Hsu nella Mx2, i recuperi e i ripescaggi formano la griglia dei 20 piloti ammessi al via delle due superfinali.


ree

In gara-1 Anthony Bourdon prende subito il comando ai danni di Lorenzo Camporese e allunga, mentre al secondo posto, dopo una partenza non brillante, c’è Maylin. Terzo, anche lui in rimonta, è Angelo Pellegrini, con Charles Lefrancois quarto e Filippo Zonta quinto.


Seconda manche e holeshot Pro Grip di Filippo Zonta. Il veneto duella un po’ con Lucas Imbert, poi trova la marcia giusta e passa in testa. Imbert resiste al secondo posto, nonostante il pressing di Bourdon, che tenta il sorpasso fino all’ultima curva. Pellegrini chiude quarto, davanti a Maylin.


ree

L’assoluta della serata proclama Anthony Bourdon (Honda) per la seconda volta consecutiva re del Pro Grip Carpi Night Show, grazie a un primo e un terzo posto. Grandi applausi sul podio per Filippo Zonta (KTM), che tiene alta la bandiera italiana con il secondo posto assoluto, frutto di una quinta e una prima posizione. Brice Maylin (Honda) termina la sua serata al terzo posto, per un soffio davanti ad Angelo Pellegrini (Honda).


Nella sfida uno contro uno, a sorpresa è Brian Hsu (Honda) a prevalere, nonostante lo svantaggio di cilindrata della sua Mx2, superando in finale Bourdon.


ree

Minicross 85 tutta nel segno di Giacomo Dondè (KTM), che domina entrambe le manche con buon margine su Dominick Maifredi (KTM) e Ivan Marcovicchio. Nella mini 65 successo netto per l’inglese Cameron Berry (Yamaha, in foto), davanti a Leonardo Balestri (KTM) e Diego Testa (Husqvarna).



Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page