top of page

Cosa è successo a Chase Sexton?

  • Immagine del redattore: Marco Gualdani
    Marco Gualdani
  • 10 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 ago

Perché la ruota anteriore della sua KTM si è inchiodata in quel modo?

ree

Che sfiga però. In gara 2 Sexton ha visto a terra Hunter Lawrence davanti a sé e lo ha superato. In quel momento il pilota KTM aveva in tasca l'assoluta del Pro Motocross di Ironman, dopo aver vinto alla grande la prima manche. Un sollievo durato solo pochi secondi. Nel salto successivo, Sexton ha perso il controllo della sua KTM per poi venire disarcionato una volta che le ruote hanno toccato terra.


ree

Nonostante la caduta, Chase ha ripreso la moto ed è ripartito, salvo finire a terra una seconda volta: la ruota anteriore della sua moto era bloccata e ripartire non era possibile. Sexton ci ha provato una terza volta, ma è caduto ancora. In qualche modo è riuscito a uscire dalla pista, ma si è steso di nuovo e a quel punto ha lasciato la moto lì, per allontanarsi a piedi visibilmente sconsolato.



Ma cosa è successo? Perché la sua ruota era bloccata? Non è una cosa che si vede tanto spesso... Sexton ha perso il controllo sul salto e le immagini chiariscono che in aria la ruota era già bloccata. Allo stesso modo, prima della rampa tutto andava bene, non ci sono segnali che ci fosse un problema. Quindi quello che è successo è successo nella compressione della rampa: si è incastrato un sasso nel disco? Si è piegato il disco? Si è rotto un raggio? Si è piegata la pinza? Tutto molto strano, considerando che sulla KTM ufficiale c'è il paradisco. C'è poi un'altra tesi, che ritiene la perdita del controllo in aria, non per un problema ma per un errore di Sexton, che si è così attaccato a frizione e freno anteriore per restare appeso alla moto. Il freno si sarebbe danneggiato durante la caduta, con la pompa e la leva schiacciate a terra. Il problema, quindi, sarebbe a manubrio e non alla ruota.


ree

Quando si piega il disco le pastiglie tendono ad allargarsi e quindi si ha l'effetto opposto, cioè che la moto non frena più. Un sasso incastrato se viene espulso tende a rompere il paradisco e poi la ruota torna a girare liberamente, cosa che qui non è successa. I raggi della moto di Chase, poi, sono legati tra loro col fil di ferro e quindi non possono avvitarsi al mozzo. Insomma, è difficile capire cosa sia successo. KTM ha comunque fatto una dichiarazione ufficiale, nel comunicato della gara:


ree

Ian Harrison, Team Manager del Red Bull KTM Factory Racing: "(...) In Gara 2, ha perso il controllo sul salto – non l'ho visto esattamente – ma in seguito ho potuto vedere che non riusciva a partire perché il freno anteriore era bloccato. Non era chiaro in quel momento quando fosse successo, ma a giudicare da quando siamo arrivati alla moto, sembra che il freno si fosse riempito di fango, e quello era l'effetto post-incidente. Non abbiamo ancora capito esattamente cosa sia successo, ma sembra che potremmo avere a che fare con detriti nei freni, e se così fosse, dobbiamo trovare una soluzione per evitare che ciò accada in futuro".


Si parla di "detriti", non meglio specificati... Cercheremo di scoprire nel dettaglio cosa è successo appena possibile.

Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page