top of page

TransBorgaro 2024; risultati e numeri della 42a edizione

  • Immagine del redattore: Marco Gualdani
    Marco Gualdani
  • 25 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 26 nov 2024

Glover centra la settima vittoria, Doubach vince gli anni 80, Puzar indomabile e grande sfida Philippaerts/Guarneri nella 2000. Ecco come è andata la TransBorgaro 2024

ree

La TransBorgaro ormai è una certezza. Dalla prima edizione del 1976 a quella disputata lo scorso weekend non ha perso il suo fascino, che è quello di mettere in pista piloti di vario livello, dalle star americani agli appassionati, con il fine di passare insieme una giornata di motocross, senza troppo stress. Che poi mica vuol dire andare piano, anzi... A Borgaro 2024 si sono presentati in tantissimi big. Gli americani Broc Glover, Dough Doubach, Chuck Sun, Micky Dymond, Ryan Hughes, Rodney Smith, Bader Manneh, gli europei Velkeneers, Karsmakers, Dobb, Blanquart, Freibergs, Bradshaw, a confronto con i nostri Deny e David Philippaerts, Davide Guarneri, Michele Cervellin, Daniele Bricca, Fabrizio Dini, Paolo Caramellino, Alex Puzar, Marco Ravaglia e tantissimi altri. Tutti divisi nelle 4 categorie che fanno riferimento al periodo storico in cui gli stessi sono stati protagonisti: anni 70, anni 80, anni 90 e 2000, per un totale di oltre 150 iscritti.


ree

Il clima, come da tradizione, è stato pungente, con la temperatura sotto zero del mattino e condizioni di tracciato impegnative, ma contestuali all'evento. Il sole, se così si può chiamare, ha comunque fatto il suo dovere a rendere la fase centrale della giornata piacevole; a scaldare gli animi ci hanno pensato i piloti con grandi battaglie e sfide di alto livello.


ree
Broc Glover

ANNI 70

Nella classe 70 Broc Glover è stato imbattibile. Due partenze su due in testa e dominio assoluto, che lo ha portato a festeggiare la sua settima vittoria alla TransBorgaro. Un record che gli ha permesso di scavalcare Beppe Gaspardone nell'albo d'oro. Secondo Marc Velkeneers e terzo Arno Drechsel. Il trofeo conquistato da Glover è stato intitolato alla memoria di Iller Aldini.


ANNI 80

Qui è stato Dough Doubach a dominare, con una perentoria doppietta che lo ha visto bissare il successo della scorsa edizione. Seconda posizione per Federico Brondi, al primo podio a Borgaro, con il belga Jan Blancquaert al terzo posto. Ottimo quarto Paolo Caramellino.


ree
Alex Puzar

Gli anni 90 ci hanno regalato un meraviglioso Alex Puzar, vincitore "solo" di gara due per aver sbagliato il punto del traguardo alla fine di gara 1, regalando il successo a James Dobb. Ottima prestazione anche per Hughes secondo, mentre Dobb chiude terzo. Per Sandro si è trattata della seconda partecipazione alla Transborgaro dopo l'esperienza del 2016, anche quella volta chiusa in prima posizione, davanti a Jeff Stanton.


ree
David Philippaerts

Negli anni 2000 la battaglia è stata tutta tra David Philippaerts e Davide Guarneri che si sono inseguiti in entrambe le manche finendo uno a ruota dell'altro. Terzo Deny Philippaerts.


ree
Davide Guarneri

LE CLASSIFICHE 2024


ree

ree

ree

ree


Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page