Come vestirsi per fare motocross
- Comunicato stampa

- 17 lug
- Tempo di lettura: 3 min
Assieme ad Acerbis scopriamo quattro accessori tecnici che non possono mancare per scendere in pista

Il motocross è molto più che una semplice attività sportiva: è una vera passione che ti coinvolge a 360 gradi. Per vivere ogni corsa con il massimo della performance e della sicurezza, è fondamentale scegliere l'abbigliamento giusto. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta di quattro prodotti, consigliati da Acerbis, che faranno la differenza durante le tue sessioni in pista!
1. Maglia e pantalone da motocross: comfort e libertà in pista
Un completo da motocross composto da maglia e pantalone tecnici e di qualità è la base di partenza per ogni rider che voglia approcciarsi a questa disciplina. Pensato per garantire il massimo della libertà di movimento, l’abbigliamento da cross ideale è quello che permette di concentrarsi solo sulla guida.
I materiali devono essere traspiranti e resistenti così da assicurare comfort e freschezza anche nelle giornate più calde e da mantenere il corpo asciutto, pronto per ogni sfida. La vestibilità deve essere studiata per adattarsi perfettamente al corpo, vestendo come una seconda pelle, così da permetterti di affrontare ogni curva con agilità e senza impedimenti di nessun tipo. Ti consigliamo il completo Acerbis X-Flex 2.0 Anaheim. Composto da maglia e pantalone, questo completo è realizzato con tessuti stretch e mesh ventilate, inoltre la presenza di fori realizzati al laser ne aumenta la ventilazione.

2. Guanti da motocross: precisione e controllo nelle tue mani
La sensazione di controllo sulla moto inizia proprio dalle mani. I guanti da motocross sono pensati per garantire una presa sicura sul manubrio, permettendoti di guidare con precisione anche nei momenti più impegnativi. Sono quindi preferibili guanti realizzati con materiali resistenti e traspiranti, in quanto ti consentono di mantenere una presa salda senza sacrificare il comfort. La loro costruzione ergonomica dovrebbe offrire una protezione ideale per le mani, riducendo al minimo la fatica anche durante le sessioni più lunghe.
I guanti X-Flex 2.0 Acerbis sono l'ideale per completare il tuo outfit da Motocross. Elastici e leggeri, offrono un'incredibile sensibilità e comfort grazie all'uso di pelle sintetica Nanofront™ e tessuto in poliestere dobby.

3. Casco: protezione e comfort senza compromessi
Il casco è l'elemento fondamentale per ogni rider, una protezione che non può essere trascurata. Leggerezza e resistenza sono sicuramente le caratteristiche da tenere in considerazione durante la scelta del casco da off-road.Un buon casco deve essere sicuro, ma anche comodo, compatto, con un’ottima ventilazione che ti permetta di restare fresco anche durante le corse più intense.
Acerbis consiglia l’ultimo modello off-road presentato a Eicma 2024: il T711. Casco off-road che si contraddistingue per la sua linea americana e per le altissime prestazioni. Realizzato in fibra con doppia calotta, garantisce leggerezza e rigidità. La visiera regolabile riduce l’impatto del fango sulla maschera, mentre le 18 prese d’aria e il sistema soft touch assicurano una traspirabilità eccellente.

4. Stivali da motocross: stabilità e protezione per ogni passo
Gli stivali da motocross sono essenziali per la tua sicurezza, proteggendo caviglie e tibie dai possibili impatti. Il design robusto e la suola anti-scivolo rappresentano un plus nella scelta dello stivale off-road più performante. Gli stivali ideali ti garantiscono stabilità sia quando sei in sella che quando affronti il terreno. Gli stivali devono essere pensati per un perfetto equilibrio tra protezione e libertà di movimento, con un sistema di chiusura sicuro che li mantiene ben saldi durante l’intera sessione.
All’interno della nostra gamma, lo stivale X-Rock MM Two offre protezione e comfort grazie alla tomaia in pelle e microfibra, alla protezione caviglia e tibiale, e alle protezioni su tallone e punta. La chiusura con fibbie in alluminio e la suola antiusura garantiscono durabilità e controllo. Inoltre, il plantare antibatterico e l’interno in 3D Mesh offrono comfort e resistenza durante l’uso. Certificato EN 13634: 2017.

Per completare l'equipaggiamento da cross, non possono certo mancare le protezioni. Per proteggere la parte alta del corpo si può optare per i semplici parasassi, per poi passare alle pettorine certificate di livello 1 e 2 e arrivare fino ai body armour con protezioni per spalle e gomiti. La protezione della parte bassa è invece affidata ai pantaloncini protettivi e alle ginocchiere; ogni componente è fondamentale per garantire sicurezza e comfort durante la guida. Il mondo delle protezioni merita di essere approfondito in un articolo dedicato, prossimamente online.

















