top of page

All'Eicma Riding Fest si provano anche le enduro

  • Immagine del redattore: A cura della redazione
    A cura della redazione
  • 23 apr
  • Tempo di lettura: 3 min

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile il Misano World Circuit accoglie l’evento gratuito targato EICMA con oltre 400 moto in prova su strada, pista e in offroad 

ree

Mancano ormai due giorni all’apertura della seconda edizione dell’Eicma Riding Fest, l’evento dedicato alle prove moto organizzato e promosso dell’Esposizione internazionale delle due ruote di Milano che si terrà al Misano World Circuit Marco Simoncelli il 25, 26 e 27 aprile prossimi, e si alza il sipario sull’intero palinsesto di experience e iniziative del lungo e attesissimo finesettimana motociclistico.


Forte dello slogan “Ne avete viste tante, ora è tempo di provarle”, il cuore pulsante dell’evento saranno proprio i demo ride, con oltre 400 motocicli in prova e ben sei differenti experience. Gratuito sarà anche l’accesso alla OFF-ROAD EXPERIENCE, che si svilupperà all’interno di uno specifico fettucciato allestito vicino al paddock, dove gli amanti delle ruote tassellate potranno testare enduro specialistiche, enduro monocilindriche e maxi-enduro bicilindriche su turni di dieci minuti. In quest’area saranno presenti Beta, BMW, Fantic, Honda, GASGAS, Kawasaki, Kove, TM. Per testare le moto è sufficiente presentarsi sul posto, muniti di abbigliamento tecnico completo.


ree

L’edizione 2025 dell’Eicma Riding Fest accoglie tre nuove iniziative speciali, molte targate offroad. I CORSI DI GUIDA SICURA SU STRADA DELL’FMI, che permetteranno ai motociclisti e alle motocicliste che raggiungeranno il circuito con moto propria di seguire, previa prenotazione online, un programma gratuito di due ore di formazione teorica e pratica insieme istruttori federali. La MOTORALLY EXPERIENCE sarà invece un esclusivo percorso di avviamento teorico e pratico a questa affascinante disciplina con dieci marchi moto diversi presenti e istruttori del calibro di Jacopo Cerutti e Alessandro Botturi. Infine, i corsi di FLAT TRACK attraverso i quali il pubblico potrà imparare con lo specialista Marco Belli i rudimenti di uno sport adrenalinico fatto di derapate e controsterzo. La partecipazione è riservata ai maggiorenni in possesso di patente A in corso di validità. È inoltre obbligatorio presentarsi muniti dell’abbigliamento tecnico protettivo (stivali, protezioni, casco e guanti).

 

Il paddock del Misano World Circuit Marco Simoncelli sarà il cuore pulsante dell’Eicma Riding Fest: non solo si potrà infatti accedere a tutte le experience di guida, ma anche lasciarsi coinvolgere dai chioschi del food, dalle spettacolari run di trial acrobatico e freestyle motocross e, soprattutto, da un ricchissimo programma di intrattenimento. Nel paddock i visitatori troveranno anche gli allestimenti delle aziende del settore caschi e abbigliamento tecnico presenti e tutto ruoterà attorno al palco centrale, animato da Radio Deejay, che accoglierà un appassionante palinsesto di iniziative.


Grande spazio sarà riservato anche alla Case costruttrici con, ad esempio, la presentazione della nuova BMW R 12 G/S in anteprima mondiale o il lancio della Benelli Tornado 550 e delle Kove MX250 e MX450. Il maxischermo trasmetterà poi le dirette Sky delle gare di MotoGP da Jerez.

ree

Non mancherà uno spazio interamente dedicato al mondo dei videogiochi motorsport: all’interno di una bolla di oltre 15 metri di diametro si potranno vivere esperienze di gioco entusiasmanti e immersive grazie alla presenza di simulatori moto e auto di ultima generazione. Infine, sabato 26 aprile apertura eccezionale fino alle 20 con DJ Set di Marco Melandri, mentre domenica l’emozionante parata del Moto Club Misano in ricordo di Marco Simoncelli.

 

LE STAR DEL MOTORSPORTAccanto alle varie experience di guida e all’intrattenimento, gli appassionati potranno anche incontrare e vedere all’opera i loro idoli. E si parla di almeno 25 titoli mondiali vinti. Tra gli altri, il pubblico potrà infatti trovarsi accompagnato in moto o pronto per un selfie Kevin Schwantz, Troy Bayliss, Antonio Cairoli, Nicolò Bulega, Danilo Petrucci, Stefan Everts e Andrea Locatelli. E poi anche Alex Salvini, campione del mondo enduro e Davide Valsecchi, volto televisivo e campione del mondo GP2 in auto, che racconteranno la tre giorni di Misano sui profili social di EICMA.

 

L’ingresso all’Eicma Riding Fest è completamente gratuito, basta registrarsi sul sito ufficiale per ottenere il free ticket che permetterà di accedere liberamente all’evento. Anche tutte le experience di guida (ad eccezione della Track Experience), i demo ride e i corsi sono gratuiti: ogni appassionato potrà richiedere e attivare le varie experience di guida direttamente in loco ai desk delle Case costruttrici e nelle varie aree tematiche fino a esaurimento della disponibilità dei veicoli.


ree

 

Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page