top of page

Tomac e Yamaha, separazione formalizzata

  • Immagine del redattore: A cura della redazione
    A cura della redazione
  • 49false58 GMT+0000 (Coordinated Universal Time)
  • Tempo di lettura: 2 min

Si conclude il rapporto tra le parti, con Tomac verso KTM e Yamaha che guarda al futuro con Deegan

ree

Il cammino di Tomac verso la KTM passa anche attraverso la comunicazione formale della separazione da Yamaha, con cui Eli ha ottenuto importanti risultati. Come Yamaha stessa ha evidenziato, insieme hanno vinto: "Un campionato Supercross, un campionato Motocross, un titolo Motocross delle Nazioni, decine di vittorie in gara e così tante battaglie indimenticabili, c'è solo una cosa da dire: grazie per i ricordi, Eli, che viaggio fantastico!".


Ecco il comunicato completo di Yamaha: Monster Energy Yamaha Star Racing esprime i suoi più sinceri ringraziamenti a Eli Tomac per il notevole successo ottenuto insieme nelle ultime quattro stagioni (2022-2025) nel Campionato mondiale SuperMotocross e augura a Eli tutto il meglio per i suoi impegni futuri.


ree

Tomac ha ottenuto un successo immediato in sella alla Monster Energy Yamaha Star Racing YZ450F durante la sua stagione d'esordio con il team, vincendo sia il campionato Monster Energy AMA Supercross 450SX che il campionato Pro Motocross 450MX del 2022 e guidando il Team USA alla vittoria al Motocross delle Nazioni.


Nonostante gli infortuni che lo hanno tenuto fuori gioco per alcune stagioni successive, il pilota nativo del Colorado ha collezionato ben 16 vittorie nel main event della 450SX e 16 vittorie in manche nella 450MX, tra cui un paio di vittorie nel Daytona Supercross, diventando così il pilota con più vittorie in questo sport nell'iconica pista. 


ree

Adesso che le loro strade si sono divise si aprono nuovi scenari. Tomac è destinato a salire sulla KTM lasciata libera da Sexton e Yamaha proseguirà con il campione Supercross Cooper Webb e Justin Cooper, in attesa dell'arrivo in 450 di Deegan. Cosa che potrebbe accadere a breve. Il giovane pilota della Florida è prossimo a debuttare sulla 450 al Mondiale WSX tra pochi giorni, con l'obiettivo di prendere confidenza con la cilindrata superiore e confrontarsi con altri piloti importanti in un contesto meno estremo rispetto al Supercross.


Pare anche che Deegan parteciperà ad Anaheim 1 con la 450 e da lì si prenderanno le decisioni per il proseguo della stagione. Se non dovesse essere ancora pronto al salto ci sarebbe poi tutto il tempo di tornare in sella alla 250 e schierarsi nel campionato Supercross Costa Est.




Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page