MC Requisita: "EnduroGP annullato? La FFM si prenda le sue responsabilità"
- Marco Gualdani
- 22 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Parla l'organizzatore francese del GP annullato. La motivazione è nella carenza di budget e nel controverso rapporto con la federazione nazionale

Il Mondiale EnduroGP 2025 si correrà su 6 prove (per adesso), dopo che la gara in Romania e poi quella in Francia sono state annullate. Soprattutto la notizia della gara transalpina è stata una sorpresa; una location e un moto club che più volte hanno ospitato gare internazionali in un posto bellissimo per fare enduro. Sul momento non sono state fornite spiegazioni, mentre pochi minuti fa il moto club Requistia, organizzatore del GP, ha pubblicato un lungo post in cui chiarisce la situazione.
"Buona serata a tutti, da dove iniziare... Innanzitutto ringraziamo tutti coloro che hanno chiamato o inviato messaggi per sapere come stiamo e avere spiegazioni sulla cancellazione della gara.... Le comunità, i Comuni di Requistanais e il Municipio di Requista, senza i quali non avremmo mai potuto fare nulla... Grazie anche alla carovana delle squadre e dei piloti dei GP enduro che ci hanno offerto soluzioni per poter, come hanno detto bene, "poter correre a Requista una vera gara di enduro francese".
Ci avete chiesto di parlare, scrivere e comunicare su cosa sta succedendo e cosa è successo... lo faremo anche se ai leader federali questo non piacerà.
In questa comunicazione cercheremo di non fare polemiche, di non fare politica, perché non dobbiamo dimenticare che gli organizzatori siamo noi, e nessun altro... Non ripercorreremo il percorso dell'organizzazione del nostro moto club, ci conoscete abbastanza da 36 anni, ne abbiamo passate di cose pazzesche! Organizzando campionati francesi e mondiali nel nostro piccolo paese dove non ci sono abitazioni e dove la popolazione viene moltiplicata per 100 per ogni organizzazione. Nel 2020 abbiamo organizzato un GP di enduro in pieno Covid in soli 2 mesi... Quindi affrontare le sfide è sempre fattibile per noi. Insomma, al Moto Club Requista, abbiamo i piedi per terra, ben piantati negli stivali, rispettosi del nostro sport, dei nostri leader e delle nostre comunità e ancor di più nei nostri piccoli borghi perché abbiamo tutti bisogno l'uno dell'altro... Siamo una famiglia, un motorsport...
Il motivo principale della cancellazione della gara è il budget, e solo il budget: sussidi più bassi, partner, ecc... (i dettagli saranno inviati via posta agli interessati per rinfrescarsi la memoria). Beh, la situazione attuale non aiuta... Abbiamo avvisato, all'inizio di quest'anno, i nostri leader federali, dicendo loro che non saremmo stati in grado di onorare gli impegni del GP... le soluzioni dovevano essere trovate e condivise con noi (sapendo di aver provato di tutto). Stiamo ancora aspettando queste soluzioni... Parole, politica, bugie e il tempo passa... Abbiamo dovuto battere il pugno sul tavolo per dire stop perché iniziavano a uscire delle stupidaggini per dare la colpa a noi.
Comunque, come ho detto sopra, niente polemiche. Vogliamo solo suonare il campanello d'allarme. L'enduro non è la F1, altrimenti si saprebbe quello che è successo... Assumetevi le vostre responsabilità invece di friggere l'aria. Ricordate, senza organizzatori, budget e volontari non ci sono gare, ma anche senza piloti... Perché i nostri leader devono guidarci, non seppellirci. A buon intenditore.
ps: Tranquilli non siamo finiti, anzi, siamo ancora più motivati ad andare avanti".
Oggi, nel paddock del GP di Svezia si è svolta una riunione tra federazione e team per carcare di trovare una soluzione e provare a ricollocare la gara in modo da poter correre il Mondiale su 7 prove. Vi terremo aggiornati sull'evoluzione della situazione.
Organizzare un mondiale comporta un impegno economico che disastra le casse di un Motoclub per anni e le cifre in ballo sono da 5 zeri... A mio modo di vedere si è arrivati a un punto non più sostenibile per gli organizzatori... E il promoter? Cosa e chi mette in campo risorse? Sarebbe bello spiegare cosa sta dietro ad un organizzazione di una gara facendo confronti sintetici e schematici fra mondiale/assoluti/regionale/trofei monomarca...