top of page

Internazionali MX pronti al via: come vederle le gare

  • Immagine del redattore: A cura della redazione
    A cura della redazione
  • 1 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Il primo dei due appuntamenti con gli Internazionali d'Italia 2024 scatterà questo weekend sul sabbione di Riola Sardo. Ecco orari e info su come seguire la diretta gratuitamente


ree

Manca sempre meno all’inizio delle operazioni tecniche che daranno il via al primo dei due round degli Internazionali d’Italia EICMA Series di Motocross 2024. Come da tradizione la pista di Riola Sardo (OR) è pronta ad accogliere i piloti per quello che sarà un primo assaggio di mondiale MXGP. La copertura televisiva è assicurata dalla diretta streaming su Federmoto.TV che permetterà agli spettatori di tutto il mondo di seguire le gare di Riola (04/02) e Mantova (11/02) a partire dalle 13.15 con gara uno e a seguire tutte le altre . Il commento in Italiano sarà a cura di Marco Gualdani, mentre, quello in inglese di Lorenzo Resta. Le gare sono visibili gratuitamente per tutti i tesserati FMI (tessera non licenza!); per tutti coloro che ne fossero sprovvisti, invece, è possibile acquistare la singola gara a un prezzo di 10,00 euro oppure 15,00 euro per tutte e due le prove.


ree

MX1 – Impressionante la lista dei piloti al via nella classe regina con molti motivi di interesse, tra conferme, attese e grandi assenti ecco i piloti che si sfideranno domencia. Debutto assoluto del team Fantic Factory Racing MXGP con la nuova gestione olandese e i suoi due piloti: l’esperto Glenn Codenhoff e il debuttante in sella alla 450, Roan Van Der Moosdijk. Atteso anche il vice Campione del Mondo degli ultimi 4 mondiali MX2, Jago Geerts che sarà in gara con la sua Yamaha 450, disputando per la prima volta tutta la stagione MXGP 2024. Dopo aver già fatto vedere cose egregie negli ultimi due Gran Premi delle Nazioni a RedBud e a Ernée i riflettori non possono che essere puntati anche su di lui. Il belga sarà in gara assieme al suo nuovo compagno di squadra, Maxime Renaux, tra i principali contendenti al titolo iridato della classe regina; così come Romain Febvre, vincitore di ben 7 GP nel 2023 con la sua Kawasaki e di Tim Gajser che con la sua rinnovata Honda. Con lui e l’HRC, in pista anche Ruben Fernandez. I nostri colori saranno difesi da Ivo Monticelli, al debutto con la Beta ufficiale gestita dal team MRT e affiancato dal compagno Ben Watson.

MX2 – In MX2 la testa di serie numero uno sarà senz’altro Andrea Adamo, all’esordio stagionale dopo aver vinto il Campionato del Mondo 2023 della 250 in sella alla sua KTM Factory; a dargli filo da torcere in vista dell’inizio di stagione troviamo Simon Langenfelder e Marc-Antoine Rossi, entrambi con le GASGAS ufficiali gestite dal team De Carli. Tra i piloti azzurri in pista anche Nicholas Lapucci, Luca Ruffini, Andrea Rossi e Ferruccio Zanchi. Il Campione Europeo della EMX125 2021, Valerio Lata esordirà invece sulla GASGAS del team Beddini Factory Juniors assieme al nuovo compagno di squadra, il danese Mads Fredsoe. Dalla Francia, con la squadra F&H ci sarà Quentin Prugneres, mentre c’è molta attesa per l’esordio sulla Yamaha di Lotte Van Drunen, la giovanissima olandese già protagonista del Mondiale WMX 2023 che a Riola si metterà in gioco contro i colleghi maschi.

Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page