Verona sceglie la 450: "Voglio vincere Enduro2 ed EnduroGP"
- Comunicato stampa
- 3 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Alla vigilia del Mondiale 2025, Andrea conferma la scelta sulla cilindrata maggiore e le sue importanti ambizioni

Andrea Verona ha scelto di correre con la GASGAS EC 450F per difendere il titolo Enduro2 e competere per quello EnduroGP. Il sette volte Campione del Mondo ha dominato il campionato mondiale Enduro2 2024 con 13 vittorie, con sei doppiette, e una prestazione eccezionale, che gli ha assicurato il campionato in Galles, con un round di anticipo. Ora, però, si riparte da zero, con il Mondiale 2025 che scatterà questo fine settimana dal Portogallo e sarà una storia tutta da riscrivere. Nella Enduro2 Andrea troverà di nuovo Steve Holcombe e anche Zach Pichon, due clienti molto tosti in sella alle 300 4T.

Andrea Verona: " Sono davvero emozionato di iniziare la stagione con la nuova moto, la grande 450, e di darci dentro a tutto gas! I test pre-stagionali sono stati davvero buoni e sono sempre importanti, soprattutto quest'anno perché ho fatto il salto a una moto più grande, a cui ho dedicato molto tempo per abituarmi".
Hai fatto interventi particolari sulle sospensioni?
"Abbiamo regolato le sospensioni, tra le altre cose, per adattare la moto al mio stile di guida e ho raggiunto un buon risultato. Mi sono concentrato molto sull'aspetto tecnico della guida durante l'inverno, perché sulla cilindrata maggiore non è così facile, quindi spero che questo pagherà".
Arrivi da un anno molto positivo. Questo ti aiuta anche in ottica 2025?
"La mia stagione 2024 in EnduroGP è stata fantastica! Sono stato in lotta per il titolo assoluto per gran parte dell'anno e sono riuscito a conquistare il titolo Enduro2 in anticipo, il che è stato fantastico. Quest'anno sono sicuro di avere la velocità per rimanere al top tutto l'anno e il mio obiettivo, come sempre, è di ottenere entrambe le vittorie dei due campionati. Sarà una dura lotta, con molti ragazzi veloci che sono già sembrati tutti molto forti nei primi due round del campionato italiano. Come squadra ci sentiamo benissimo, l'atmosfera è positiva e lavoriamo molto bene insieme, soprattutto io e il mio meccanico".
C'è una gara in cui vuoi fare bene in particolare?
"Non vedo l'ora che arrivi di nuovo il GP d'Italia a settembre, perché l'anno scorso è stato super speciale e quest'anno sarà ancora più grande perché l'ISDE si terrà a Bergamo solo poche settimane prima. È davvero motivante perché entrambi gli eventi sono verso la metà o la fine della stagione, quindi sarà fantastico avere i fan italiani alle mie spalle in un momento così importante: sono davvero appassionati! Ma per adesso non vedo l'ora di partire in Portogallo questo fine settimana!".
Fabio Farioli - Responsabile del team enduro GASGAS Factory Racing: "L'allenamento pre-stagionale con Andrea è stato davvero buono, è stato dedicato principalmente alla messa a punto della nuova 450. È un po' insolito per un pilota usare una moto così potente in EnduroGP, ma pensiamo che sia l'arma giusta per Andrea per conquistare il titolo quest'anno. Il suo stile si adatta molto bene alla moto e sarà una stagione grandiosa. Il nostro obiettivo è ovviamente vincere di nuovo l'Enduro2, ma la classe EnduroGP è sempre quella per cui lottiamo più di ogni altra cosa. Stiamo ancora perfezionando la moto, apportando le ultime modifiche al motore e alle sospensioni prima del primo round. Il Portogallo sarà fantastico e non vediamo l'ora di iniziare!"

Questo fine settimana quindi si ricomincia, con il Mondiale che prenderà il via dal Portogallo, prima di spostarsi in Spagna all'inizio di maggio. La Svezia ospiterà il terzo round più avanti quel mese, seguito dal Galles ad agosto e dalla Francia a settembre. Gli appassionati tifosi faranno poi il tifo per Andrea Verona in patria, al GP d'Italia a Darfo Boario Terme, notoriamente uno degli eventi più amati dai tifosi. Il campionato si conclude a ottobre con il GP di Germania a Zschopau, dove Andrea è stato incoronato campione EnduroGP l'ultima volta nel 2022.
Comments