top of page

Giuseppe Luongo: "Verso una MXGP con solo piloti ufficiali"

  • Immagine del redattore: Comunicato stampa
    Comunicato stampa
  • 21 gen
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 22 gen

Intervistato da MXLarge, il capo del Mondiale motocross ha affrontato di diversi temi tra cui Herlings, il calendario, i costi e KTM


ree

MXLarge: Per tutto il 2024 e anche in passato, alcuni piloti si sono lamentati, sia per le piste che per i luoghi in cui viaggiamo, e Jeffrey Herlings era uno di quei piloti. Abbiamo visto tutti che hai invitato Jeffrey a cena, e lui ha detto sui suoi social media quanto ha apprezzato la cosa. Puoi dire qualcosa in merito?

Luongo: "Tra Herlings e noi c'è un grande rispetto reciproco. Jeffrey ha iniziato la sua carriera alla base della piramide ed è arrivato in cima già da molti anni. Sa benissimo che gran parte del suo successo economico è dovuto al suo talento, alla sua capacità, ma anche alla nostra gestione del Campionato del Mondo, che ha aiutato molti piloti di punta ad aumentare significativamente i propri stipendi. Jeffrey è anche un giovane intelligente, ed è stato un piacere discutere insieme, perché ha molti argomenti di interesse, non solo il motocross ma sulla vita in generale. Ho ascoltato e capito i suoi punti di vista e anche lui capisce i nostri. Certo, ci sono aree in cui dobbiamo migliorare alcuni aspetti del Campionato, alcune di queste aree dipendono direttamente da noi, altre dipendono dalla FIM e alcune dipendono anche dai piloti e dai team. Ma non ho dubbi sulla lealtà di Jeffrey nei confronti del Campionato del Mondo di Motocross FIM".


ree

MXLarge:  Oggi ci sono circa 30 piloti iscritti, quasi tutti ufficiali. In futuro la MXGP sarà sempre più esclusiva?

Luongo:  "Francamente siamo molto vicini ad avere tutti team ufficiali in MXGP, ci sono ormai solo pochi team di supporto, seppur molto forti. L'altissimo professionismo dei team e dei piloti ufficiali e le altissime prestazioni delle moto factory oggi rendono il Mondiale molto difficile per i piloti supportati e quasi impossibile per quelli privati. Ma è così che funziona in tutti gli sport professionistici, non puoi vedere un calciatore dilettante giocare nella squadra di prima divisione del Liverpool o un pilota supportato guidare in un team di F1, o MotoGP. Il nostro sistema piramidale funziona molto bene, con i giovani piloti che fanno la loro scuola nelle classi inferiori e si fanno strada gradualmente fino a quando i più bravi non arrivano in cima".

MXlarge:  Con i round in Argentina, Cina, Indonesia e Australia, più l'MXoN in America, ci sono molti viaggi. So che per i team ufficiali questa è una situazione che è facile da adattare ai loro budget, ma per i team privati ​​è una sfida più grande.

Luongo:  "I team che partecipano all'intero Campionato del Mondo ricevono un ottimo supporto per quanto riguarda il trasporto merci, i kg che forniamo loro sono sufficienti per un pilota privato per portare la sua moto e gli attrezzi. Le altre attrezzature sono fornite localmente in modo che i piloti non siano obbligati a trasportare troppi materiali pesanti, come le idropulitrici e macchinari accessori. La sopravvivenza del Campionato del Mondo dipende molto dagli eventi all'estero, perché l'economia in Europa è stagnante, mentre in molte altre parti del mondo l'economia è in crescita e questo fornisce a tutti noi maggiori opportunità in termini di visibilità, sponsorizzazione e nuovi mercati".


ree

MXLarge:  Come hai detto più volte in passato, mettere insieme un calendario per una stagione è molto difficile, con i governi che cambiano o le situazioni finanziarie in diversi paesi che cambiano. Quali sono state le sfide più grandi per il calendario 2025 e alcune gare sono a rischio a causa di possibili cambiamenti con i governi o altre situazioni?

Luongo:  "Cerchiamo sempre di fare il calendario migliore, ma negli ultimi anni, in tutto il mondo, ci sono stati molti eventi completamente fuori dal nostro controllo, ma che hanno avuto un impatto enorme su tutti noi: epidemie, guerre, drastici cambiamenti governativi. Tutti questi eventi creano instabilità non solo per il calendario del Campionato Mondiale di Motocross ma per la vita di tutti i giorni per tutti noi e dobbiamo affrontarli e adattarci praticamente ogni giorno. Quando affrontiamo un ostacolo troviamo soluzioni altrove e cerchiamo sempre, e con successo, di avere un calendario il più stabile e il migliore possibile".

MXLarge:  La situazione attuale di KTM è un duro colpo per lo sport.

Luongo:  "KTM è uno dei pilastri principali del nostro sport, rappresenta più di 1/3 del nostro paddock e non solo nelle classi principali, ma anche in quelle giovanili e di supporto (Campionati Europei, Campionati Nazionali, ecc). KTM ha sempre investito nei giovani e perderla sarebbe drammatico per il nostro sport nel suo complesso. Forse non lo sarebbe per i piloti di vertice che potrebbero trovare un altro team, ma sarebbe drammatico per i piloti alla base della piramide, per i giovani. Tuttavia, fortunatamente, credo che il signor Stefan Pierer sia un uomo estremamente forte e intelligente, è un combattente e ha un talento speciale nel mondo della finanza. Di sicuro stanno attraversando un momento molto duro, ma sono fiducioso che riusciranno a superarlo e spero davvero che continueranno a essere presenti e forti nel nostro sport per molto tempo, come sono sempre stati".

Qui l'intervista completa: www.mxgp.com

Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page