top of page

Clamoroso: Renaux verso l'addio a Yamaha

  • Immagine del redattore: Marco Gualdani
    Marco Gualdani
  • 13 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Pare che il francese si sia svincolato da Iwata per salire sulla terza Ducati

ree

La notizia che Renaux volesse lasciare Yamaha era circolata nel paddock già da diversi giorni. Ma la cosa sembrava irrealizzabile, considerando il contratto che lega il pilota a Iwata anche per il 2026, con relativa penale da pagare in caso di scioglimento. Ebbene, è notizia delle ultime ore che Renaux abbia trovato il budget necessario per risolvere il contratto e lasciare Yamaha con un anno di anticipo.


ree

Una notizia che 5 secondi sta dando in anteprima assoluta: nel 2026 Renaux non sarà più pilota Yamaha. Il francese ha chiesto e ottenuto (pagando) di separarsi dalla Casa con cui è cresciuto, si è laureato Campione del Mondo MX2 ed è arrivato in MXGP. Maxime è l'emblema del progetto bLU cRU che punta proprio alla crescita interna dei giovani talenti; progetto che oggi dovrà trovare un nuovo rappresentante.


ree

I motivi che hanno portato a questa situazione sono da ricercare in una relazione diventata progressivamente sempre più difficile tra il pilota e l'azienda. Come sappiamo, a Renaux era stato concesso addirittura di correre con il telaio della precedente generazione (come da noi annunciato in questo video dedicato), una possibilità più unica che rara da parte di una Casa, con l'unico fine di agevolare le sue necessità. E, in effetti, il Mondiale è partito bene, con la vittoria nel primo GP in Argentina e la conquista della tabella rossa.


ree

Poco dopo, però, Renaux è caduto in allenamento rompendosi una mano e da quel momento le cose sono andate di male in peggio. Per tutta la stagione non si è fatto altro che rientrare in gran fretta per poi continuare a collezionare infortuni e assenza. Pare che questa situazione abbia alimentato un nervosismo diventato poi mancanza di fiducia reciproca, fino alla scelta definitiva di separarsi. In un rapporto così teso, probabilmente, la notizia dell'arrivo di Gajser non ha aiutato a distendere i rapporti interni.


Maxime se ne va quindi, ma dove va? Pare che il francese sia destinato a salire sulla terza moto che Ducati metterà in pista nel 2026. Con l'arrivo del team di Louis Vosters ci sarà anche un ampliamento a 3 moto che saranno quindi guidate da: Seewer, Bonacorsi e Renaux, in un team di tutto rispetto. Per Maxime si tratta di un grosso cambiamento, dopo una vita in sella alla Yamaha, e sarà interessante capire il potenziale di questa nuova accoppiata. Quel che possiamo pensare è che se Renaux ha fatto questa scelta, avrà l'intenzione di fare bene, anzi benissimo...


ree

E al suo posto in Yamaha chi ci andrà? Questo è ancora presto per capirlo ma, considerando il mercato e il fatto che i top rider siano già sistemati, non ci stupiremmo se venisse confermato Calvin Vlaanderen a far coppia con Tim Gajser.


RIPRODUZIONE RISERVATA, grazie.






Commenti


Banner_6DAYS_150x600.jpg
stivali Eleveit
5-secondi_150x600px_RX.png
5-secondi_150x600px_RX.png
Banner_6DAYS_150x600.jpg
stivali Eleveit
Freni Galfer
Freni Galfer
Vertex My Power 2025 150x600 5s.jpg
Vertex My Power 2025 150x600 5s.jpg
bottom of page