Video: mercato EnduroGP 2025
- A cura della redazione
- 17 gen
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 19 gen
Tante conferme, alcuni spostamenti, nuovi arrivi; facciamo un giro virtuale sotto le tende dei team ufficiali del Mondiale enduro

Il Mondiale EnduroGP scatterà il 4 aprile da Porto e sarà l'occasione per vedere in azione tutti i nuovi schieramenti della prossima stagione. Il mercato invernale ha portato diverse novità e, anche se alcune sono ancora da scoprire, molto è già stato svelato; così possiamo fare una panoramica di quelle che saranno le prossime formazioni.
I cambiamenti più importanti arrivano da TM Moto e Sherco. Boano si è preso Zach Osborne, Azzalin ha risposto riportando in Sherco Theo Espinasse. Beta continua con l'accoppiata Freeman / Watson, così come Honda che punta ancora su Holcombe, Bernardini e Morettini, con la differenza che Steve potrebbe concretamente passare alla Enduro2, in sella alla CRF300RX. Fantic conferma i due team E50 e Specia, ma divide le tipologie di motori affidando ad Albergoni le 4 tempi di Norrbin, Semb ed Etchels e le 2T a Specia con Cristino, Scardina e Pavoni. GASGAS prosegue con Verona in Enduro2 e KTM con Garcia in Enduro1, mentre Husqvarna non sarà rappresentata. Anche Kawasaki conferma Soreca a cui si dovrebbe aggiungere un secondo pilota in sella alla nuova 300X, ancora da scoprire. Rieju dovrebbe schierare Dominik Olszowy anche in EnduroGP. Arriva Triumph, addirittura con una doppia struttura: una gestita da Paul Edmondson con McCanney, Persson e Harry Edmondson e una seconda tutta italiana con Lesiardo e Colorio sotto la tenda del Jolly Racing. Sotto il nostro video riepilogativo.
Comments