top of page

Mercato MXGP 2026: ferragosto caldo!

  • Immagine del redattore: Marco Gualdani
    Marco Gualdani
  • 14 ago
  • Tempo di lettura: 4 min

Alla vigilia del GP della Svezia si moltiplicano i rumors sui futuri schieramenti

ree

Passano i mesi, ma la situazione del mercato 2026 del Mondiale motocross non si è ancora stabilizzata. Ci sono ancora tantissimi piloti in cerca di una sistemazione per la prossima stagione e anche molte moto libere. Facciamo il punto mentre team e piloti si stanno dirigendo verso Uddevalla per il round numero 15 della MXGP.


ree

Partiamo dai nomi più importanti. Ormai si aspetta solo l'annuncio ufficiale della separazione tra Tim Gajser e la Honda e il conseguente approdo dello sloveno sulla Yamaha. HRC potrebbe così ristrutturarsi e sono sempre più insistenti le voci che vorrebbero 3 moto schierate in MXGP il prossimo anno: una per Herlings, una per Vialle e una per il confermato Fernandez. Di conseguenza, in MX2 resterebbe solo quella di Valerio Lata. Ma nelle ultime ore si mormora di un coinvolgimento del team Maddii che potrebbe subentrare a JM nella gestione di due Honda satellite in MX2 e una nell'Europeo EMX250. Si parla di Zanocs e Marc Antoine Rossi, oltre a un terzo pilota da scoprire (italiano?).

ree

Yamaha si porterebbe così a casa un pilota in grado di vincere quel titolo che manca dal 2015. Per "convincere" Gajser, però, non sono bastati i dollari di Monster, ma si parla di una ristrutturazione profonda di tutta la squadra con una rivoluzione completa mirata a ripartire quasi da zero. Yamaha (e Monster Energy) vogliono tornare a essere al vertice della MXGP e negli ultimi anni hanno rimediato solo infortuni e poche soddisfazioni. Quindi puntano su una squadra con due attaccanti di lusso: Gajser e Renaux, a cui la rivoluzione interna potrebbe anche fare bene.

Stiamo usando il condizionale perché il francese, nonostante un contratto valido e una buona prospettiva per il 2026, pare non gradire l'arrivo di Gajser in squadra e stia cercando (o abbia cercato) una soluzione alternativa; ma pare senza successo. JK Racing dovrebbe confermare Gifting e anche la sua stretta relazione con la Casa. Ancora un po' in alto mare la questione Yamaha MX2, dove non si sa con certezza chi potrebbe arrivare. Di certo Benistant non sarà più in blu, dopo aver già annunciato l'approdo al team Honda SR a fianco di Horgmo e al posto di Forato.


ree

In casa KTM c'è voglia di lasciarsi alle spalle quest'annata difficile e lo si fa confermando il doppio: team interno e De Carli. La squadra romana avrà ancora Lucas Coenen in MXGP e Sacha in MX2, assieme a Laengenfelder. Il team interno, invece, punterà su Adamo che potrebbe essere spostato in 450 al posto di Herlings e su altri piloti che, al momento, non sono chiari per la MX2. E non è ancora chiaro neppure il destino di Husqvarna, che dovrebbe comunque continuare con il team Nestaan con con De Wolf (in 450) ed Everts. GASGAS non sarà rappresentata.


ree

Passiamo alla Kawasaki dove ritroviamo Romain Febvre e probabilmente anche Pauls Jonas, per un ultimo anno insieme. In MX2 ci sarà ancora Valin e nessun altro. Prado in Kawasaki al Mondiale è una suggestione inesistente.


Triumph non sembra determinata a debuttare in MXGP e probabilmente continuerà solo in MX2 con Mc Lellan e Farres; per il debutto della 450 si aspetta l'arrivo di Febvre nel 2027.


ree

Veniamo alle italiane, cioè Beta, Ducati, Fantic e TM. Andiamo in ordine alfabetico e partiamo dalla Beta. A quanto sappiamo, il progetto MX2 è ancora in fase evolutiva e la possibilità che Beta si leghi al team Maddii per far debuttare la 250 4 tempi è sempre più remota. Molto più probabile che si prosegua in MXGP con il team MRT anche nel 2026, con una rivoluzione totale dei piloti. Sembra infatti che a guidare le RX 450 ufficiali il prossimo anno ci saranno i nostri Mattia Guadagnini e Alberto Forato in un progetto tutto italiano che vede coinvolta anche la FMI.


ree

In casa Ducati c'è aria di grossa rivoluzione. Con il rapporto ormai chiuso con la famiglia Maddii (con un anno di anticipo rispetto al contratto) si guarda al futuro con l'arrivo del team Wilvo; propro questa mattina Fantic ha annunciato la separazione dalla squadra olandese. Wilvo subentrerà così nel supporto logistico alla Ducati con i piloti ancora in fase di definizione. Si parla anche della possibilità che siano tre: Jeremy Seewer, Andrea Bonacorsi (molto probabile) e Glen Coldenhoff. Oppure due, in quel caso Seewer e Bonacorsi. Ducati dovrebbe anche debuttare in MX2 con il team Beddini, con Ferruccio Zanchi.


ree

Passiamo alla Fantic che, come detto, ha comunicato la fine del rapporto con Wilvo. Un rapporto ottimo che ha portato grandi soddisfazioni reciproche. Non è un segreto che l'azienda stia attraversando un periodo di difficoltà e che si stiano ancora definendo i budget per la prossima stagione. L'intenzione è quella di proseguire e, per farlo, si sta valutando la possibilità di legarsi al team JM Racing di Jacky Martens per la MXGP, team a sua volta libero dopo aver chiuso con Honda. Sui piloti ci sono tante voci, ma è ancora presto. Da capire anche l'impegno nell'Europeo che negli ultimi anni ha dato grandi soddisfazioni tra 125 e EMX250, prima con Maddii e oggi con SDM Corse.


ree

TM sta cercando un pilota per continuare nel Mondiale MX2; e potrebbe anche essere l'attuale Mikula, ma si fanno tanti nomi anche in questo caso; Van Erp, Karsmakers. Per la 125, dove TM è protagonista, si sta cercando di chiudere con Uccellini.


Come vedete c'è ancora tanto movimento, ci sono tantissimi piloti ancora in cerca di una sistemazione e la carne al fuoco non manca. Il GP della Svezia sarà una opportunità per definire nuove prospettive e ovviamente vi terremo aggiornati su tutto quello che emergerà dalle imminenti trattative.






Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page