Mercato piloti MXGP 2026, le ultime novità
- Marco Gualdani

- 2 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Dove andranno Gajser, Herlings, i fratelli Coenen e tutti gli altri protagonisti del Mondiale motocross?

La crisi del Gruppo KTM, unita alla scadenza dei contratti di molti top rider a fine stagione, aveva creato una situazione tale da rimescolare gli schieramenti del Mondiale motocross. Con l'intervento di Bajaj si guarda al futuro con più serenità e l'attività racing (almeno nel motocross) dovrebbe essere confermata in toto. Del resto, quale migliore dimostrazione del fatto che la tempesta sia passata, se non quella di mantenere le cose come stanno? Quindi Lucas e Sacha Coenen, Simon Laengenfelder, Andrea Adamo e Marc Antoine Rossi resteranno probabilmente al loro posto e lo stesso vale per il Team De Carli che manterrà la sua posizione di seconda struttura del Marchio, con gli stessi piloti. Anche Husqvarna dovrebbe continuare, sempre con la struttura di Nestaan.

Ed è plausibile che anche Jeffrey Herlings resti nella famiglia orange, nonostante gli ammiccamenti di Ducati e soprattutto Honda, che si ritrova in una situazione un po' particolare. In molti danno Tim Gajser in partenza e con i fratelli Coenen che resteranno in KTM non resta molto a un team che ha come obiettivo quello di stare al vertice della MXGP. Da lì la proposta a Jeffrey Herlings. Ma Honda si sta muovendo su più fronti, andando a buttare anche un occhio Oltreoceano. E c'è da capire anche cosa farà Ruben Fermandez.
E dove andrà Tim Gajser? Sembra che Yamaha sia prossima a presentare un'offerta importante al pilota sloveno, forte di un pacchetto tecnico adeguato e un ingaggio sostanzioso. Yamaha non vince il titolo MXGP dal 2015 e ha voglia di tornare ai fasti di un tempo, puntando su quello che (in questo momento) è il pilota più forte sulla piazza.

Intanto Ducati va verso la chiusura di rapporto con il team Maddii e verso un nuovo matrimonio con la squadra di Wilvo, che lascerebbe così la Fantic. I piloti Ducati del prossimo anno sono ancora da definire; Seewer dovrebbe rimanere (ha un contratto in essere), mentre non è chiaro il futuro di Mattia Guadagnini. Dovesse liberarsi una Ducati i nomi papabili sono quelli di Herlings, Andrea Bonacorsi o Glen Coldenhoff.
Kawasaki farà valere il suo contratto con Romain Febvre, che correrà in verde anche nel 2026, sempre accanto a Pauls Jonass. Triumph dovrebbe schierare tre moto, due in MX2 e una in MXGP affidata probabilmente a Mikkel Haarup.

Si parla sempre più del debutto di Beta nella MX2 e anche della possibilità che il progetto venga gestito dal team Maddii. E non sarebbe male neppure vedere Guadagnini in sella alle RX.
C'è tanta carne al fuoco anche in MX2 con Zanchi dato in partenza dalla HRC, che sta così cercando un sostituto da affiancare a Valerio Lata.
Tutto questo e tanto altro, nel video qui sotto:













