top of page

MXGP Inghilterra: preview, storia, analisi, pista, pronostico

  • Immagine del redattore: A cura della redazione
    A cura della redazione
  • 20 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Alla vigilia del GP di Gran Bretagna del mondiale cross a Matterley Basin analizziamo le premesse di una gara imperdibile

ree

Se parliamo di tracciato, quello inglese di Matterley Basin è probabilmente il più bello di tutto il calendario del Mondiale MXGP 2025. Una vallata di erba verdissima solcata da una linea di terra che compie saliscendi sinuosi, con salti giganteschi che seguono la conformazione del terreno. Qui si sono svolte gare che hanno lasciato il segno nella storia del motocross, non ultimo il Motocross delle Nazioni 2024 disputato lo scorso ottobre e risolto con un epico sorpasso di Tim Gajser ai danni di Jett Lawrence.


E domenica ci sono tutti i presupposti per vedere un altro grande confronto. Si rinnoverà la sfida tra i due pretendenti al titolo mondiale Romain Febvre e Lucas Coenen, con la possibilissima incursione di Jeffrey Herlings, vincitore degli ultimi due GP. Difficile fare una previsione, quel tipo di tracciato mette tutti e tre i piloti sullo stesso piano per tipologia di fondo e caratteristiche. Quella inglese è anche una delle poche piste che agevola i sorpassi e questo potrebbe essere un buon viatico per Febvre, solitamente non velocissimo al via.


ree

Speriamo di vedere grandi cose anche dai nostri, soprattutto da Andrea Bonacorsi con la Fantic, a un soffio dal podio dello scorso GP in Lettonia. Peccato per l'assenza di Mattia Guadagnini, mentre siamo curiosi di capire se Alberto Forato sta ritrovando la forma.


Ma l’Italia del motocross, anzi in realtà tutto il mondo, sarà catturata dalla presenza di Tony Cairoli che correrà il GP in sella alla Ducati Desmo450 MX come wild card. Cairoli ha espresso la volontà di essere al via di questo GP da diverso tempo, sia per il fascino di questa gara, sia come preparazione alla partecipazione di alcune gare del Pro Motocross, cioè il campionato americano di motocross outdoor che si corre in estate. Pare infatti che Cairoli sarà al via di alcuni eventi oltreoceano per veicolare il debutto di Ducati anche nel cross statunitense.


Per Cairoli sarà il secondo GP corso in questa stagione, dopo quello in Trentino dello scorso aprile. Quella volta, però, Tony era stato chiamato a sostituire l’infortunato Guadagnini all’ultimo momento ed era arrivato a Pietramurata non al massimo della forma. Quella inglese è invece una gara minuziosamente preparata dal nove volte campione del mondo, che con un po’ di fortuna potrebbe anche regalarci l’ennesima gioia sportiva.


Entrambe le manche della domenica saranno trasmesse in diretta su Sky Sport; alle ore 15:00 ci sarà gara 1 e alle 18:00 gara 2.


Altrettanto imperdibile la MX2 con un nuovo confronto diretto tra Laengenfelder Adamo e De Wolf, con la possibile incursione di Sacha Coenen. Sotto il nostro consueto video pre MXGP, dove il nostro Lorenzo Salsi analizza a fondo la location, la storia del GP, gli equilibri della pista e con il supporto di Davide Guarneri e dell'agente segreto 005 scopriamo di più sulla pista e sul possibile podio del GP. Buona visione!



Commenti


Vertex My Power 2025 150x600 5s.jpg
stivali Eleveit
5-secondi_150x600px_RX.png
5-secondi_150x600px_RX.png
Vertex My Power 2025 150x600 5s.jpg
stivali Eleveit
Freni Galfer
Freni Galfer
Banner_6DAYS_150x600.jpg
Banner_6DAYS_150x600.jpg
bottom of page