Il controsorpasso di Febvre a Coenen (video)
- Marco Gualdani

- 4 ago
- Tempo di lettura: 2 min
In gara 1 a Lommel i due contendenti per il titolo MXGP hanno dato vita a un duello straordinario

Dopo aver perso il GP a Loket, sul terreno duro, Romain Febvre doveva per forza tirare fuori gli artigli sulla sabbia di Lommel, per difendere la sua leadership nel Mondiale da un Lucas Coenen sempre più vicino. E quando due piloti di questo calibro hanno la stessa ambizione, su un tracciato eccezionale come quello belga, è sicuro che qualcosa deve succedere.

Nella prima manche Febvre è partito davanti, mentre Coenen ha curvato a ridosso della top 10. Dopo qualche giro e dopo diversi sorpassi, i due sono arrivati uno dietro l'altro. Coenen ha tentato subito un primo attacco, ma Febvre ha risposto molto bene, mantenendo la prima posizione. I due si sono così inseguiti per tutto il resto della manche, quando nel finale Coenen ha fatto la mossa definitiva, andando a passare Febvre volandogli letteralmente sopra la testa, nel salto che immette nella pit lane. Sembrava finita, Febvre era ormai sconfitto. Ma nella curva successiva Coenen ha mancato il canale e il francese della Kawasaki si è rifatto sotto. Nel destra prima del traguardo Coenen ha protetto l'interno e Febvre ha sfruttato la scorrevolezza della curva esterna per lanciarsi con più vigore sulla serie di salti successiva, avvicinandosi ulteriormente.

Inspiegabilmente Coenen non ha chiuso il triplo successivo, andando comunque a curvare largo e Febvre non si è fatto scappare l'occasione, buttandosi dentro a tutto gas. Coenen non si aspettava la manovra e in uscita di curva è stato evidentemente sorpreso, al punto da tirare su le gambe e allargare la linea fino a uscire di pista, senza che ci fossero contatti. Il giovane della KTM ha accusato il colpo e non è più riuscito a reagire, col risultato che Febvre ha vinto la prima manche alla grande. Ma soprattutto ha reagito a una lunga serie di "batoste" subite negli ultimi GP e ora può guardare alle prossime gare con più serenità. Anche se poi ha perso gara 2 (che Coenen ha dominato) quel controsorpasso potrebbe essere la chiave del Mondiale 2025. Sotto il video.













