top of page

MXGP Trentino: prezzi, orari, informazioni

Manca poco al GP di Pietramurata, ecco tutte le informazioni per seguirlo dal vivo


Quello del Trentino è uno dei GP più attesi del calendario del Mondiale motocross. Il tracciato di Pietramurata è un circuito tecnico e spettacolare, noto per i suoi saliscendi, il fondo di varia tipologia, salti impegnativi e curve di varia raggiatura. Quest’anno, l’elenco dei motivi di interesse è lunghissimo.



  • Tony Cairoli torna in pista con Ducati! Il nove volte campione del mondo ha accettato la sfida e sarà uno dei grandi attrattori della gara. Tony non corre un GP in Italia dal 2021 e con Arco ha un rapporto molto speciale avendo vinto qui tante volte; indimenticabile la sua vittoria nel 2017, dopo quella incredibile rimonta.

  • Andrea Adamo in lotta per il titolo MX2: Il giovane italiano è in ottima forma e cercherà di approfittare del feeling che ha con questo tracciato per vincere il suo primo GP di stagione. Qui Andrea ha trionfato nel 2023 (primo GP vinto in carriera) e ha tutte le carte per far divertire il pubblico anche quest'anno.

  • L’ascesa dei giovani nell’EMX125 ed EMX250: Le categorie europee porteranno in pista i futuri talenti del motocross, con piloti da seguire come Simone Mancini, Niccolò Mannini e tutti i giovani delle due categorie europee che saranno entrambe al via.

  • Gajser vs Coenen vs Febvre vs Renaux: In MXGP il pronostico è tutto per Tim Gajser che qui ad Arco ha ottenuto grandi vittorie. Per lui rappresenta un po' il GP "di casa" potendo accogliere tifosi della vicina Slovenia, che sempre supportano il loro pilota. Ma attenzione a Lucas Coenen che a Riola ha vinto la sua prima manche in carriera in MXGP e ai francesi Febvre e Renaux che in queste condizioni possono dire la loro. C'è poi il sogno Bonacorsi, che qui lo scorso anno fece terzo in MX2.



Biglietti: Come Assistere all’Evento

I biglietti per il Gran Premio del Trentino sono disponibili su Vivaticket (link diretto) con diverse opzioni:

  • Biglietto 2 giorni (Sabato + Domenica): €75 (accesso completo a tutte le sessioni)

  • Biglietto giornaliero Sabato: €30 (qualifiche e gare EMX)

  • Biglietto giornaliero Domenica: €65 (gare MXGP e MX2)

  • Ingresso gratuito per bambini sotto i 12 anni.

Per chi vuole vivere l’esperienza al massimo, ci sono anche pacchetti VIP con accesso a paddock, tribune riservate e incontri con i piloti.


Programma Completo delle Gare

Sabato 12 Aprile 2025 – Qualifiche e Gare EMX

  • 13:35 – MX2 Time Practice

  • 14:10 – MXGP Time Practice

  • 14:45 – EMX125 Race 1 (Presented by FMF Racing)

  • 15:40 – EMX250 Race 1

  • 16:25 – MX2 Qualifying Race

  • 17:15 – MXGP Qualifying Race


Domenica 13 Aprile 2025 – Gare

  • 09:45 – EMX125 Race 2

  • 11:25 – EMX250 Race 2

  • 13:00 – MX2 Race 1

  • 14:00 – MXGP Race 1

  • 16:00 – MX2 Race 2

  • 17:00 – MXGP Race 2



Come raggiungere il circuito di Pietramurata?

  • In auto: L’autostrada A22 (Brennero) è la via più comoda, uscita Trento Nord, poi seguire indicazioni per Pietramurata.

  • Parcheggi: Ampia disponibilità nelle vicinanze del circuito (€5-10 al giorno).

  • In treno: Stazione di Trento, poi bus navetta per Pietramurata.


Dove alloggiare?

La zona offre diverse soluzioni:

  • Hotel e B&B a Trento, Rovereto e Dro (prenotare in anticipo!).

  • Campeggi per chi vuole vivere a pieno l’atmosfera MXGP.


Conclusioni: perché non perdersi questo GP?

Il MXGP del Trentino 2025 sarà un mix perfetto di tradizione, talento e spettacolo. Con il ritorno di Cairoli, i duelli in MXGP e MX2, e l’energia dei giovani dell’EMX, questo weekend regalerà emozioni indimenticabili.

Comentarios


Stivali Eleveit
Freni Galfer
bottom of page