Sherco aggiorna l'enduro 125
- A cura della redazione
- 8 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Nessuna rivoluzione, ma piccoli sviluppi per la 125 SE 2026

All'inizio di giugno Sherco ha mostrato i nuovi modelli enduro 2026 (qui i dettagli), tutti tranne la 125 SE. Dal momento che la nuova gamma non ha ricevuto praticamente nessun aggiornamento, l'assenza della ottavo di litro aveva fatto pensare alla possibilità di una importante rivisitazione del modello. E, in effetti, qualcosa è arrivato, anche se meno di quanto ci potessimo aspettare. Le novità riguardano tanti particolari, che spaziano da un aggiornamento al telaio, alla valvola di scarico, ai rapporti finali, ai freni e alle plastiche. Sotto l'elenco di tutte le novità.
Nuovo kit grafico 2026
Kit di plastica blu
Telaio ottimizzato: sensazione anteriore migliorata
Nuova guarnizione Nilos alla base del piantone dello sterzo: minor attrito, migliore tenuta, migliore protezione dal fango
Nuove manopole Oxia Lock-on: migliore ergonomia, comfort migliorato, protezione avanzata delle estremità del manubrio, installazione più semplice, maggiore durata
Nuovo disco freno posteriore Galfer: migliore frenata e peso ridotto
Nuova leva di avviamento e nuove boccole di frizione: avviamento più rapido, maggiore durata
Nuovo sistema di valvole di scarico: migliore reattività e peso ridotto
Nuovo pignone anteriore con montaggio a circlip: peso ridotto, manutenzione più semplice
Angolo di innesto dei denti di 0,5°: cambio marcia migliorato sotto carico
Le altre caratteristiche sono confermate: alimentazione a carburatore Keihin PWK da 36 mm, valvola di scarico elettro meccanica, telaio monotrave in acciaio, sospensioni KYB davanti e dietro, impianti idraulici di freni e frizione Brembo, dischi freno Galfer, vaso d'espansione, serbatoio da 10 litri.
Commenti