top of page

Triumph aggiorna la TF 250-X 2026

  • Immagine del redattore: Comunicato stampa
    Comunicato stampa
  • 15 lug
  • Tempo di lettura: 4 min

Interventi su alimentazione, scarico, elettronica, frizione e grafiche per la prima evoluzione della piccola moto da cross inglese

ree

A un anno di distanza dal lancio della prima moto da cross di serie di Triumph, arrivano i primi importanti aggiornamenti alla TF 250-X, con l’obiettivo di rafforzare la leadership nel segmento ultracompetitivo delle 250 cc. Prestazioni, durata ed esperienza di guida del pilota sono i tre cardini sui quali è stato sviluppato l’aggiornamento della TF 250-X, che offre ora una potenza superiore, più rapidità e un controllo mai visto. Gli aggiornamenti includono un airbox e un silenziatore completamente nuovi per massimizzare il flusso d’aria, con una nuova mappatura del motore rivista per offrire una migliore erogazione di potenza e una risposta dell’acceleratore più immediata, oltre a una nuova messa a punto delle sospensioni e alla frizione Exedy.


ree

Progettati per soddisfare le nuove normative FIM e AMA in termini di emissioni acustiche, airbox e silenziatore sono stati progettati mantenendo l’inconfondibile sound del motore Triumph. La mappatura potenziata della centralina migliora l’erogazione della potenza e la risposta dell’acceleratore in ogni regime d’utilizzo, mentre la nuova frizione Exedy ad alte prestazioni offre un innesto più immediato, una maggiore durata in condizioni estreme e una coppia significativamente aumentata.


La messa a punto aggiornata delle sospensioni offre controllo, bilanciamento e stabilità migliorati. Per garantire una maggiore affidabilità e una manutenzione più facile, il layout del vano batteria è stato ridisegnato per migliorarne l’accessibilità, mentre la spia dell’olio è stata ripensata per migliorarne ulteriormente la chiarezza. Per il modello 2026, inoltre, è stato realizzato un nuovo schema grafico di grande impatto nell’iconico Triumph Performance Yellow, che si aggiunge al look aggressivo della TF 250-X.


ree

Steve Sargent, Chief Product Officer di Triumph Motorcycles, ha dichiarato: “Il debutto della TF 250-X ha avuto un enorme impatto nel segmento del motocross, conquistando subito prestigiosi risultati nell’AMA Supercross Championship 2025 e nella classe MX2 in MXGP. Il modello 2026 è il risultato di uno sviluppo incessante che ha portato ad avere un’erogazione di potenza più precisa, sospensioni perfezionate e un pacchetto elettronico all’avanguardia, grazie anche al prezioso feedback da parte dei nostri piloti. Questi importanti aggiornamenti consentiranno di sfruttare al meglio tutta la coppia disponibile, con un’accelerazione e una risposta più immediata che rendono la TF 250-X ancor più competitiva. La nuova frizione Exedy e la calibrazione migliorata del motore spingeranno ancor più appassionati a voler provare questa moto”


ree

MOTORE

Il motore monocilindrico a quattro tempi ad alte prestazioni eroga una potenza di picco di 48 CV a 13.500 giri/min: questo elemento, abbinato a un telaio in alluminio ultracompatto e superleggero, conferisce alla TF 250-X la leadership nel rapporto peso/potenza della categoria di riferimento. Il motore Triumph presenta un pistone König in alluminio forgiato e valvole DelWest in titanio, oltre a rivestimenti in carbonio forgiato a basso attrito e cover in magnesio leggero, oltre a componenti interni rivestiti in DLC per una potenza e una durata ancor più esplosive. Il layout ottimizzato e il corpo farfallato Dell’orto da 44mm assicurano un’estrema precisione nella risposta dell’acceleratore, mentre la centralina Athena con GET Power Assist offre un controllo avanzato. La gestione e la messa a punto del motore sono completate dall’applicazione MX Tune Pro, disponibile come optional, che consente dai piloti di cambiare e restituisce una serie di informazioni di diagnostica in tempo reale. La frizione Exedy e il cambio a 5 rapporti con impianto idraulico Brembo garantiscono passaggi di marcia fluidi e precisi, mentre il quickshifter consente di passare dalla seconda alla quinta marcia senza l’uso della frizione.


SOSPENSIONI

L’esclusivo telaio in alluminio super leggero ad alta resistenza a doppia culla è stato progettato per un equilibrio ottimale tra prestazioni, massa e flessibilità. Abbinato a un forcellone idroformato, il telaio è stato progettato per garantire una flessione e un’aderenza ottimali. Il sistema di leveraggio sviluppato in ambito competizioni garantisce prestazioni costanti delle sospensioni ed è stato messo a punto per un migliore controllo, equilibrio del telaio e una maggiore stabilità in curva. Questa configurazione ad alte prestazioni è completata dalle forcelle KYB AOS da 48mm, dalle piastre in alluminio 7075-T6 e dal monoammortizzatore posteriore con regolazione a tre vie.

ree

SPECIFICHE

La TF 250-X è equipaggiata con componenti di alta qualità, collaudati per le competizioni e pensati per offrire specifiche senza eguali nelle altre moto da cross di serie sul mercato. L’impianto frenante ad alte prestazioni è firmato da Brembo e presenta pinze anteriori flottanti a doppio pistone da 24mm e una pinza posteriore flottante a singolo pistone da 26mm,abbinato a un disco Galfer da 260mm all’anteriore e da 220mm al posteriore per garantire una frenata precisa in tutte le condizioni d’utilizzo. I cerchi DirtStar Serie 7000 in alluminio sono abbinati a mozzi in alluminio lavorato e a pneumatici Pirelli Scorpion MX32 mid-soft per offrire la massima aderenza e una durata eccezionali su tutti i terreni. Per un maggiore comfort del pilota, la TF 250-X presenta manubri ProTaper ACF con componenti in carbonio, oltre a manopole ODI half-waffle lock-on. La dotazione elettronica comprende Launch Control, regolabile anche tramite l’app, Traction Control, una doppia mappatura motore, un Sensor Dashboard per visualizzare dati e accedere alla diagnostica in tempo reale e il conta-ore integrato.


ACCESSORI

Triumph ha collaborato con alcuni dei più importanti marchi premium per creare una gamma di accessori per la TF 250-X, con l’obiettivo di renderla ancora più versatile in ambito competizioni.

Tra gli accessori è possibile trovare:

- Scarico completo Akrapovič in titanio

- Dispositivo XTrig per holeshot

- Dispositivo Athena LC-GPA che combina la tecnologia del Traction Control con il sistema elettronico di Launch Control.

- Modulo wi-fi MX Tune Pro con 10 mappe aggiuntive

- Sella e coprisella performance

- Kit sostituzione plastiche

ree

DEALER TRIUMPH SPECIALIZZATI PER MOTOCROSS ED ENDURO

La rete Triumph motocross ed enduro si è estesa a livello globale e conta su 280 centri specializzati in Europa, Australia e Stati Uniti, dedicati a vendita, assistenza, ricambi e supporto in ambito competizioni. In collaborazione con Alpinestars, Triumph ha inoltre sviluppato una gamma completa di abbigliamento per l’off-road.


È inoltre disponibile un tool online, aperto 24 ore al giorno, per ordinare ricambi e accessori, con possibilità di ritiro o consegna rapida.


ON THE DIRT

La TF 250-X sarà disponibile dall’estate 2025 presso tutte le Concessionarie Triumph off-road, con un prezzo di listino a partire da 10.795 euro. Ulteriori informazioni e dettagli sulla gamma Triumph Motorcycles sono disponibili sul sito https://www.triumphmotorcycles.it/



Commenti


Vertex My Power 2025 150x600 5s.jpg
stivali Eleveit
5-secondi_150x600px_RX.png
5-secondi_150x600px_RX.png
Vertex My Power 2025 150x600 5s.jpg
stivali Eleveit
Freni Galfer
Freni Galfer
Banner_6DAYS_150x600.jpg
Banner_6DAYS_150x600.jpg
bottom of page