Fango ed emozioni agli Internazionali di Mantova
- A cura della redazione
- 10 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Successo di Gajser (MX1), Adamo (MX2) e Mantovani (125) in una giornata resa difficilissima dal maltempo

Gajser stratosferico. Primo nelle crono, primo nelle due manche, autore di un giro spettacolare all'ultimo passaggio di gara 2. Preciso, impostato, pulito e velocissimo, lo sloveno non ha lasciato nulla agli avversari e inizia la stagione 2025 nel migliore dei modi.
Alle sue spalle ha chiuso due volte il debuttante in MXGP Lucas Coenen, già veloce e concreto, anche se non ai livelli del pilota HRC. Due volte terzo Andrea Bonacorsi, la sorpresa di giornata. Il lavoro svolto durante l'inverno con la Fantic si vede e Andrea ha conquistato un meritato podio in condizioni difficili. Bene Seewer, quarto al debutto con la Ducati, benone Gifting quinto assoluto sulla Yamaha JK Racing.

In gara due lo sloveno scatta nuovamente secondo ma questa volta l’autore dell’hole-shot, Gifting, cade, ripartendo 10° posizione. Gajser fa il vuoto, seminando il compagno di squadra Ruben Fernandez (Honda) che cade nel corso del secondo giro, lasciando la posizione a Bonacorsi, seguito da Coenen e Guadagnini, con Seewer sesto. A metà gara il belga ha la meglio su Bonacorsi che termina terzo davanti al duo Ducati, con Seewer 4°. Sul podio Gajser è primo e conquista la prima tabella rossa della stagione, con Coenen secondo e Bonacorsi terzo.

In MX2 successo di giornata per Andrea Adamo (KTM) che apre il suo 2025 con una vittoria conquistata al termine di due ottime manche. Dopo aver vinto la prima frazione ai danni di Sacha Coenen (KTM), autore della pole position, il Campione del Mondo della MX2 2023 ha chiuso gara 2 al secondo posto, alle spalle dell’olandese Cas Valk (KTM), aggiudicandosi l’assoluta di giornata su un ottimo Valerio Lata al debutto sulla Honda, secondo in gara uno e terzo nella seconda frazione. Andrea ha così conquistato la tabella rossa della MX2 che indosserà nella prossima gara di Montevarchi. Peccato per Ferruccio Zanchi, fermato da un problema tecnico mentre era al secondo posto in gara 2.

In 125 primo successo stagionale per il giovane Filippo Mantovani (KTM) che fa sua la gara di Mantova grazie al terzo posto ottenuto nella prima frazione e alla vittoria nella seconda. Sul podio anche le due Yamaha di Dani Heitink e Jarne Bervoets, rispettivamente secondo e terzo, con quest’ultimo vittorioso nella prima frazione, ma a terra nella seconda, chiusa al sesto posto. Giornata sfortunata per Aaron Katona (KTM), autore della pole position della ottavo di litro, costretto al ritiro in entrambe le manche.
Comments