top of page

Supercross Eicma: a Bernardini la gara, a Zonta il titolo. E Rea vince il flat SBK

  • Immagine del redattore: A cura della redazione
    A cura della redazione
  • 11 nov 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

L'ultima giornata di Eicma 2024 ha confermato Bernardini al vertice della sfida di Supercross e ha visto un bel confronto tra Rea e Sammatin nel flat track


ree

Le finali degli Internazionali d’Italia MX24 2024 hanno tenuto banco nell'area MotoLive a chiusura di Eicma 2024. Nel Main Event del Supercross 450 la vittoria è andata a Filippo Zonta (KTM) che si è laureato Campione chiudendo a punteggio pieno il Campionato.

Eugenio Barbaglia (Husqvarna) si è invece laureato Campione della SX Lite, precedendo il classifica Giacomo Bosi (GASGAS) e Davide Brandini (KTM). A salire sul primo gradino del podio di giornata è però Samuele Bernardini (Honda) che bissa il successo del sabato chiudendo la gara al primo posto davanti a Barbaglia, con Bosi terzo.


ree

Al via della Superfinale è Bernardini a conquistare il Tissot Holeshot, curvando davanti a Clochet e Zonta che scivola e lascia la posizione dopo due passaggi all’arrembante Cristino. In testa Bernardini si invola in solitaria, seminando gli avversari che si giocano il podio. Cristino si fa sotto e supera Clochet, mentre nel finale Zonta recupera e ha la meglio sul francese, conquistando la terza piazza alle spalle del pilota della Fantic, con Bernardini ancora una volta protagonista assoluto del Supercross di EICMA 2024.



La gara della 85 cc vede Luis Santeusanio (KTM) aggiudicarsi il Main Event davanti a Francesco Assini (GASGAS) e Simone Beccari (Husqvarna). Con il 3° posto di giornata, Beccari si laurea Campione di categoria, chiudendo la stagione davanti a Elia Fulco (KTM) e a Samuele Brandini (KTM), rispettivamente 6° e 9° di giornata.

Il Main Event della 125cc è appannaggio del neo Campione Giorgio Orlando (Yamaha) che dopo aver conquistato vittoria e titolo al sabato, si ripete anche la domenica, chiudendo davanti a Stanislav Pojar (KTM) e a Paolo Martorano (KTM). In Classifica di campionato Orlando chiude a punteggio pieno con Andrea De Luca (KTM) 2° e Michael Tocchio (KTM), 3°.


ree

Champion Charity Race Legend – La formula rimasta simile a quella del sabato (dove ha vinto Pourcel, leggi qui), ha permesso ai piloti di mettersi alla prova in un entusiasmante uno contro uno fino alla finalissima tra il 6 volte Campione Italiano di Supermoto Elia Sanmartin (Honda) e il 6 volte iridato della SBK, Jonathan Rea (Yamaha). La vittoria va al pilota nordirlandese, ma per pochissimo sul veneto che fa segnare il miglior tempo assoluto della due giorni dedicata al flat-track. Terzo Ryan Vickers in sella alla Kove.


ree

Dopo la gara si è vissuta una bella festa sul palco di MotoLive con tutti i protagonisti, tra i quali Marco Melandri, Troy Bayliss e Andrea Locatelli per donare l’assegno devoluto interamente all’Onlus Riders4Riders fondata nel 2010 da piloti e appassionati delle due ruote al fine di raccogliere fondi per assistere piloti gravemente infortunati e di sostenere la ricerca per la cura delle mielolesioni.


ree

Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page