top of page

De Coster lascia la guida del team USA al Nazioni

  • Immagine del redattore: Marco Gualdani
    Marco Gualdani
  • 1 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Dopo 44 anni e innumerevole successi, Roger De Coster non sarà più il CT della nazionale americana del motocross

ree

Un po' a sorpresa, visto il periodo e l'imminente Motocross delle Nazioni in USA a ottobre, Roger De Coster ha annunciato di aver consegnato le dimissioni da CT della nazionale statunitense. Un ruolo che l'ex campione belga (ma cittadino americano a tutti gli effetti dagli anni 80) ha ricoperto per 44 anni. De Coster ha guidato il team USA 36 volte, vincendo 25 edizioni tra Motocross delle Nazioni e il precedente Trofeo delle Nazioni. Da pilota, De Coster ha vinto cinque titoli Mondiali 500, 4 titoli Trans-AMA in USA, sei Motocross delle Nazioni con il Belgio, 10 Trofei delle Nazioni e vinto la medaglia d'oro alla Sei Giorni.


ree

Davey Coombs, presidente di MX Sports Pro Racing ha ripercorso rapidamente la sua storia. "Non c'è mai stato un ambasciatore globale più importante o popolare per questo sport di Roger De Coster. Negli anni 60, Roger ha contribuito a far conoscere il motocross professionistico agli americani attraverso il tour Inter-Am, e poi ha fatto conoscere questo sport a gran parte del resto del mondo attraverso i suoi 5 titoli mondiali 500 negli anni '70. Dopo essersi ritirato dalle corse nel 1980, Roger si è trasferito in America e ha contribuito a portare il Team USA in cima al mondo per la prima volta nel 1981; e da allora ha contribuito a mantenere quel successo. Durante il suo periodo con American Honda, Suzuki e, più recentemente, KTM, Roger De Coster ha svolto un ruolo fondamentale nel guidare ogni marchio verso nuove vette nel circuito AMA. La sua influenza e il suo contributo alla leadership si faranno sentire per molti anni a venire".


ree

Roger De Coster: "Ho sempre desiderato che il nostro sport diventasse sempre più importante e più rispettato in tutto il mondo. Ecco perché ho gareggiato in molti posti in giro per il mondo oltre ai GP – Argentina, Brasile, Ecuador, Perù, Australia – e sono finito definitivamente negli Stati Uniti. Per me, il Motocross delle Nazioni è diventata la gara più importante dell'anno e sono molto grato ai piloti statunitensi e a tutte le persone che hanno sostenuto questo evento con il massimo impegno e mi hanno dato il supporto per realizzare molti dei miei sogni. Grazie a tutti".


ree

De Coster sarà sostituito (da subito) da Mike Pelletier, direttore corse dell'AMA: "Il compito più difficile del mondo potrebbe essere seguire le orme di Roger 'The Man' De Coster, perché è ovvio che nessuno può sostituirlo. La nostra intenzione è adottare il modello che altre squadre nazionali utilizzano con successo, sfruttando i contributi e gli input dei nostri corridori e dei loro manager. Il Team USA include quasi sempre corridori di più squadre con idee e strategie diverse".


De Coster continuerà nel suo ruolo di direttore del motorsport di KTM Nord America.


Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page