top of page

Starting block per partenze al comando

  • Immagine del redattore: GostMX
    GostMX
  • 27 feb 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Accessori ormai indispensabili per ottimizzare la fase di partenza delle gare di motocross; MX Factory Shop realizza poggiapiedi personalizzabili e ad altezza variabile


ree

Poter mollare la frizione avendo i piedi sulle pedane, le ginocchia ben chiuse e spingere verso il basso sin da subito, aumenta la trazione e ottimizza la direzionalità una volta fuori dal cancello: un gran bel vantaggio. Questo è l'obiettivo degli starting blocks di nuova generazione che sempre più piloti (di tutti i livelli) stanno utilizzando per puntare all'holeshot. In questo articolo vi presentiamo quelli della azienda MX Factory Shop, un prodotto molto valido per qualità, materiali, funzionalità, estetica e possibilità di personalizzazione.



 Sono l'ultimo accessorio in ordine di tempo, ma già uno dei più efficaci per curvare davanti dopo la partenza. Permettono di tenere i piedi sulle pedane (o comunque più alti rispetto al livello del terreno) anche da fermi, migliorando trazione e uscita dal cancello una volta mollata la frizione. Le possibilità di utilizzo sono molteplici e lasciano al pilota la possibilità di scegliere: c'è chi ne usa uno solo ad altezza pedana, chi uno basso (come Ferruccio Zanchi nella foto sotto), chi due bassi, chi due ad altezza pedana. Non c'è una regola e neppure una scelta più vantaggiosa, anche se poter tenere entrambi i piedi sulle pedane e schiacciare subito la moto verso il basso ci sembra la soluzione, teoricamente, più efficace.


ree

Gli starting blocks della MX Factory Shop sono realizzati interamente in acciaio inox, scelta mirata a evitare corrosioni o rotture in caso di contatto con la ruota dopo la partenza. Pesano 1 kg l'uno e nella parte superiore ci sono tre strisce di materiale ad alto coefficiente di attrito, per aumentare la stabilità del pilota. A rendere questi poggiapiedi particolari, è la possibilità di variare facilmente l'altezza della superficie di appoggio, essendo composti da due parti indipendenti che scorrono tra loro su un canale asolato. Si può passare da un’altezza minima di 15 cm a una massima di 25 cm, livello ideale per tenere i piedi sulle pedane. Un altro dettaglio è la possibilità di personalizzazione, che spazia dal proprio logo al numero di gara. Nel Mondiale sono utilizzati già da diversi piloti come il già citato Ferruccio Zanchi sulla Honda HRC, Forato, Pancar, Lapucci, Lata, il Team Beddini, Alberio e nel Supercross Do, Soubeyras, Camporese e tanti altri personaggi, tra cui Andrea Dovizioso.

Il prezzo? 100 euro la coppia, compresa la personalizzazione con nome e numero del pilota. Per acquistarli direttamente qui su 5 secondi basta cliccare il banner qui sotto!


Starting Block 3.0
Acquista

Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page