top of page

FastCross 2025: novità, entry list e prezzi biglietti

  • Immagine del redattore: A cura della redazione
    A cura della redazione
  • 9 ago
  • Tempo di lettura: 4 min

Al via Pourcel, Alessi, i mini e le 125; per il pubblico una nuova tribuna e biglietti agevolati

ree

Prende sempre più forma il FastCross by Night - UFO Plast 2025, previsto per il 13 settembre nella mitica arena di Arsago Seprio (VA). Siamo alla terza edizione di una gara che sta trovando il suo spazio per contenuti e tipologia di programma. Rispetto alle edizioni precedenti viene confermato il format della serata, con la sfida 1 vs 1 OMEC e le finali delle classi 85, 125 e Open, ma le novità non mancano e molte sono pensate per rendere l'esperienza più a portata di famiglie e appassionati.


ree

PISTA

Quest'anno tornerà attiva la parte posteriore alla partenza, facendo conquistare al tracciato un piccolo record, quello della pista illuminata più lunga d'Europa con omologazione internazionale con i suoi 985 metri. Dopo la partenza e la prima compressione, i piloti affronteranno la parte alta, caratterizzata dal tratto di whoops che lo scorso anno mise alla prova anche gli specialisti. Poi di nuovo giù in discesa per affrontare i consecutivi due saliscendi centrali. A quel punto, invece di rientrare sulla partenza come lo scorso anno, i piloti proseguiranno per l'andata e il ritorno alle spalle della tribuna di cemento dove sono state realizzate diverse serie ritmiche dall'alto livello tecnico.


ree

ENTRY LIST

I nomi che hanno già confermato la loro presenza sono di tutto rilievo; alcuni sono piloti in attività, altri campioni protagonisti di stagioni passate. Tra questi, citiamo Chirstophe Pourcel e Mike Alessi, entrambi in gara nella classe Open. Ci saranno poi i francesi Soubeyras (vincitore 2024), Desprey, Clochet, Maylin e anche Tonus e Evan Ferry, figlio del mitico Tim (probabilmente presente). L'Italia si difenderà con Hsu, Zonta, Mancini (con la 250 2T!), Pellegrini e tanti altri. Sotto, l'entry list aggiornata a oggi, che potrebbe subire variazioni e aggiornamenti. In gara anche le categorie 85 e 125.


ree

PADDOCK APERTO

Tra le novità 2025 c'è l'abolizione del pass paddock, con il biglietto d'ingresso che darà libertà di movimento assoluta all'interno dell'impianto. Il paddock piloti e l'area commerciale sono state unite per centralizzare tutte le attrazioni al di fuori della pista in un unico spazio. Sarà presente anche 5 secondi, con attività che saranno svelate nei prossimi giorni.


ree

BIGLIETTI PISTA E TRIBUNA

Anche in questo caso ci sono novità importanti. Il biglietto di ingresso acquistato online (qui link diretto) costa 30 euro e, come detto, dà accesso alla pista e al paddock. L'acquisto del biglietto sul posto il giorno della gara costa, invece, 35 euro.

Per la prima volta sarà presente una tribuna montata per l'occasione alle spalle del finish line esattamente dove si trovava ai tempi del Fast anni 90. Per sedersi comodamente in tribuna serve un biglietto dedicato, che costa 40 euro on line (qui), altrimenti 45 sul posto.


ree

GLI OSPITI

Come sempre al Fast non possono mancare le leggende del passato, a farcire un evento che ha forti legami con la golden era del motocross. Per adesso ha confermato la sua presenza Damon Bradshaw, che vinse il FastCross 1989 a 17 anni. Oltre a lui ci saranno anche Alex Puzar e Tim Ferry. Ma la lista non è ancora chiusa.


ree

PROGRAMMA

I cancelli apriranno alle ore 14 per permettere al pubblico di raggiungere comodamente la pista nel pomeriggio e assistere alle prove. Ad aprire il programma della serata ci sarà come sempre la sfida 1 vs 1 OMEC e poi tutte le fasi eliminatorie delle categorie 85, 125 e Open, con i tre main event a chiusura di programma, con inizio intorno alle ore 22.


DIRETTA TV

Altra novità assoluta, la diretta streaming gratuita su YouTube! Chi non potrà essere presente, infatti, potrà seguire la gara comodamente sul divano dal canale YouTube di FastCross. La diretta trasmetterà la sfida 1 vs 1 OMEC e le tre finali 85, 125 e Open. Gli orari saranno comunicati sotto data.


Per tutte le altre info: www.fastcross.com


ree

ENTRY LIST CLASSE OPEN

  1. CHRISTOPHE POURCEL #377 KAWASAKI - FR WORLD CHAMP MX2 - AMA SX

  2. CEDRIC SOUBEYRAS #85 – MX1 KAWASAKI - FR

  3. MIKE ALESSI – MX1 #800 HONDA - USA

  4. EVAN FERRY #751 MX1 HONDA HONDA - USA

  5. MAXIME DESPREY #141 – MX1 YAMAHA - FR

  6. ARNAUD TONUS #4 – MX1 YAMAHA - SUISSE

  7. DEAN GREGORIE #28 MX2 KTM - B

  8. BRICE MAYLIN #17 MX1 HONDA - FR

  9. JIMMY CLOCHET – MX1 #520 - FR

  10. BRIAN HSU #81 – MX2 HONDA - D

  11. MARCO FLEISSIG #931 - D

  12. D. VAN MECHYGELEN #518 FANTIC 250 2T - B

  13. GIOVANNI MENEGHELLO #241 MX1 GASGAS 250 2T

  14. FILIPPO ZONTA #200 MX1

  15. MARIO TAMAI #974 HONDA

  16. PIETRO TRINCHIERI #399 MX1 – HONDA

  17. SIMONE MANCINI #97 FANTIC 250 2T

  18. EUGENIO BARBAGLIA #421 MX1

  19. ALESSANDRO SADOVSCHI MX2 HUSQVARNA

  20. LORENZO AGLIETTI #336 MX2 HUSQVARNA

  21. MORGAN BENNATI #71 MX2 HUSQVARNA

  22. MANUEL IACOPI #371 YAMAHA

  23. GIORGIO ORLANDO #284 YAMAHA 250 2T

  24. NICOLA RECCHIA #46 KAWASAKI

  25. TOMMASO LODI #140 KAWASAKI

  26. MATTIA CARPI #742 TRIUMPH

  27. ANDY WINKLER #502 KTM

  28. ANGELO PELLEGRINI #941

  29. ANDREA ROSSI #420 KAWASAKI

  30. PABLO D’ANIELLO


Commenti


Vertex My Power 2025 150x600 5s.jpg
stivali Eleveit
5-secondi_150x600px_RX.png
5-secondi_150x600px_RX.png
Vertex My Power 2025 150x600 5s.jpg
stivali Eleveit
Freni Galfer
Freni Galfer
Banner_6DAYS_150x600.jpg
Banner_6DAYS_150x600.jpg
bottom of page