Tognella: "Sarà un FastCross da ricordare"
- Marco Gualdani
- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 4 min
Una inedita tribuna, pista allungata, ricco parco piloti. Ecco l'anteprima del FastCross by Night 2025 con il patron Fabio Tognella, tra novità e prezzi biglietti

Sabato sera 13 settembre torna il FastCross by Night, l'evento di motocross che ormai è diventato una classica di fine estate. Per l'edizione 2025, la terza del nuovo corso, le novità non mancano. Così, alla vigilia dell'evento, siamo andati in pista ad Arsago Seprio (VA) a curiosare, trovando un gran fermento, una pista che ha stupito per lo sviluppo e la tipologia di ostacoli e anche un Fabio Tognella super indaffarato, a cui abbiamo rubato comunque qualche minuto per fare il punto alla vigilia della gara.
Fabio, siamo già alla terza edizione!
"E chi l'avrebbe mai detto che ci saremmo arrivati? Molti non pensavano neppure che avremmo fatto la prima. Quella del 2023 è stata una serata magica; c'era Ricky Johnson che assieme a Puzar e Parker hanno ricreato il trio delle meraviglie. Lo scorso anno, purtroppo, non siamo stati fortunati con il meteo; non ha piovuto, ma c'era un vento freddissimo. Nonostante tutto i piloti hanno dato il massimo e ho visto delle belle gare. L'edizione 2025 è ancora tutta da scrivere".
Alcune cose delle edizioni precedenti sono state perseguite, altre sono state modificate, altre ancora sono delle novità.
"La prima novità è che il tracciato è stato allungato e nel complesso sfiora i mille metri, tutto completamente illuminato. Abbiamo ricreato le condizioni per avere un tracciato che mixa perfettamente ostacoli da motocross, con salite e discese e curve a varia raggiatura, con salti da supercross, whoops, sezioni ritmiche".
A guardarla diremmo che è la pista più bella delle tre edizioni.
"Abbiamo messo insieme quanto imparato nei due anni passati. Nel 2024 abbiamo voluto portare le whoops vicino al pubblico, ma nel complesso è risultata meno divertente, perché abbiamo rinunciato alla zona del retro partenza, che comunque offre diversi metri in andata e altrettanti di ritorno. Quest'anno abbiamo collegato le varie parti e da questo punto di vista credo che sarà l'edizione che farà divertire più di tutte".
Parliamo del parco piloti. Sei soddisfatto?
"Molto. Avremo Mike Alessi, Chistophe Pourcel, Evan Ferry e Vince Frisie, che correrà con la Stark VARG. Avremo tutti e quattro i nuovi piloti ufficiali della moto elettrica che debutteranno al FastCross. Tra loro anche Michael Hichs e Lance Kobusch. E poi ci saranno i vincitori delle due edizioni precedenti Soubeyras e Zonta. Filippo sarà a capo della pattuglia italiana che prevede tra gli altri Philippaerts, Meneghello, Pellegrini, Bonifacio. Tutti piloti in grado di giocarsela".

L'entry list completa è sotto. Nel complesso niente male.
"Credo sia l'elenco partenti più ricco del FastCross by Night. Poi chi si aspetta di vedere Tomac o i fratelli Lawrence deve andare al Supercross di Parigi che, però, ha altri prezzi di entrata. Noi abbiamo voluto fare uno spettacolo diverso, a portata di famiglie e che sia accessibile e divertente per tutti".
Una delle novità è la tribuna, un'altra è il paddock aperto.
"Con il biglietto d'ingresso quest'anno vai dovunque. Sei libero di muoverti nel paddock, nell'area commerciale e sulle tribune naturali. L'unico limite è la nuova tribuna, perché avendo un limite massimo a 400 posti ha anche un suo biglietto dedicato".
Il fatto di essere alla terza edizione per te significa meno difficoltà?
"La prima volta è stato tutto molto impegnativo e, anche se non è mai facile, oggi posso contare su un gruppo di lavoro collaudato e molto valido tra i ragazzi del Moto Club Somma Lombardo, Gianmarco Morelli ed Edoardo Lamperti che si occupano del tracciato e i miei collaboratori più stretti come Luca Lana; oltre alla mia famiglia".

C'è qualcosa che non sei riuscito a fare?
"Avevo in mente di mettere insieme una bella gara con i giovani della 125 e siamo anche arrivati a un buon punto, con il coinvolgimento di tanti top rider della categoria, italiani e non. Purtroppo una concomitanza che non era inizialmente prevista (il Trofeo delle Regioni, nda) ci ha costretto a desistere, seppur con dispiacere. Ma ho visto che alcuni dei piloti si sono comunque iscritti nella Open tra cui Mannini alle prime gare con la 250 4T. E abbiamo confermato la classe Mini, che correrà anche l'1vs1 OMEC dedicato".
Sto pensando che in pista ci sarà Friese... E che ci sarà l'1 vs 1 OMEC... Sai che sportellate?
"Sarà uno spettacolo...".
ELENCO ISCRITTI OPEN
1 | CHRISTOPHE | POURCEL | MX1 | |
2 | CEDRIC | SOUBEYRAS | MX1 | |
3 | VINCE | FRIESE | MX1 | |
4 | MIKE | ALESSI | MX1 | |
5 | EVAN | FERRY | MX1 | |
6 | MICHAEL | HICHS | MX1 | |
7 | LANCE | KOBUSCH | MX1 | |
8 | MAXIME | DESPREY | MX1 | |
9 | ARNAUD | TONUS | MX1 | |
10 | DAVID | PHLIPPAERTS | MX1 | |
11 | BRICE | MAYLIN | MX1 | |
12 | JORGE | ZARAGOZA | MX1 | |
13 | ANGELO | PELLEGRINI | MX1 | |
14 | BRIAN | HSU | MX1 | |
15 | TOMMASO | LODI | MX1 | |
16 | FILIPPO | ZONTA | MX1 | |
17 | JIMMY | CLOCHET | MX1 | |
18 | MORGAN | BENNATI | MX2 | |
19 | GIORGIO | ORLANDO | MX2 | |
20 | ANDREA | BONIFACIO | MX2 | |
21 | YURI | QUARTI | MX1 | |
22 | PABLO | D’ANIELLO | MX2 | |
23 | GIOVANNI | MENEGHELLO | MX2 | |
24 | DAVIDE | ZAMPINO | MX2 | |
25 | ANDREA | ROSSI | MX2 | |
26 | GIACOMO | BOSI | MX1 | |
27 | NICOLO' | MANNINI | MX2 | |
28 | EMANUEL | PASOTTI | MX1 | |
29 | ALESSIO | BONETTA | MX1 | |
30 | DAVIDE | PASSAGGIO | MX1 | |
31 | RODOLFO | BICALHO SALA | MX2 | |
32 | SIMONE | PAVAN | MX2 |
BIGLIETTI DISPONIBILI ANCHE IN LOCO:
Tribuna Intero: 40.00 euro
Tribuna ridotto (minori di 12 anni, disabili e accompagnatori): 15.00 euro
Prato intero: 30.00 euro
Prato ridotto: 5.00 euro
Policy persone disabili:
Il biglietto ridotto è acquistabile sia dalla persona disabile sia da un accompagnatore. L’ingresso con tale tagliando verrà garantito solo ai titolari di relativo tagliando di disabilità. Sono previste zone di parcheggio per disabili in prossimità dell’ingresso del FastCross. L’organizzatore verificherà il diritto all’ingresso con titolo ridotto prima dell’accesso all’area.
Policy minori:
Per usufruire del biglietto 0-12 anni è necessario non aver compiuto il tredicesimo anno d'età entro il 13 settembre 2025, in caso contrario, sarà necessario acquistare il biglietto intero. Ha validità solo se accompagnati da almeno un adulto in possesso di Biglietto Adulti. L'organizzatore verificherà il diritto all'ingresso con titolo ridotto prima dell'accesso all'area.

PROGRAMMA
14:00 – Apertura cancelli
17:00 – Sessione autografi & show
17:15 – Cerimonia di apertura
18:15 – Mini 1vs1 OMEC
18:50 – 1vs1 OMEC
20:35 – Finale MiniFast 85 cc
21:30 – Finale KING of FastCross 2025
22:00 – Premiazioni
Commenti