top of page

KTM spiega la caduta di Sexton

  • Immagine del redattore: A cura della redazione
    A cura della redazione
  • 13 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Il team manager Harrison fornisce dettagli inediti che chiariscono la dinamica dell'incidente di Ironman

ree

A primo impatto sembrava un problema al freno anteriore in fase di compressione sotto la rampa che, per qualche ragione, avesse fatto bloccare la ruota. Ma non eravamo convinti neppure noi di questa teoria, tanto da lasciare aperta ogni possibilità anche nel nostro articolo di analisi (qui) sulla caduta di Chase Sexton durante la seconda manche del Pro Motocross di Ironman. Adesso KTM ha spiegato bene cosa è successo con una versione chiara e compatibile con quanto riportano le immagini.


Il responsabile del team Red Bull KTM Factory Racing, Ian Harrison, ha dichiarato:

"Dopo aver ispezionato la moto sabato sera e aver esaminato i dati della moto, ora abbiamo un'idea più chiara di cosa ha portato all'incidente di Chase nella seconda manche dell'Ironman e voglio chiarire che non si è trattato né di un errore del pilota né di un errore del meccanico. 


ree

Inizialmente, pensavamo si trattasse di un problema al freno anteriore, ma ora sappiamo che dei detriti sono entrati nell'impianto frenante posteriore, impedendo a Chase di azionare il freno quando serviva. Questo lo ha costretto a ridurre completamente la velocità usando solo il freno anteriore sotto la rampa, ma non è stato sufficiente. Dai dati della moto possiamo anche vedere che ha superato il salto in questo giro a una velocità molto più elevata rispetto a qualsiasi altro giro della giornata.


ree

Questo problema, a sua volta, ha causato l'incidente di Chase. La moto è caduta sul lato destro del manubrio e questo ha fatto sì che la pompa e la leva del freno anteriore si riempissero di fango e si attivassero. Con il freno bloccato Chase non ha potuto proseguire.


ree

Cercheremo attivamente una soluzione per evitare che ciò accada di nuovo, ma come sappiamo le corse, e in particolare il motocross, sono un'attività che mette a dura prova l'attrezzatura e se si aggiungono la velocità e l'intensità con cui corrono i nostri piloti, tutto diventa ancora più complicato. È stato un epilogo deludente sia per Chase sia per il nostro team, così come per i tifosi".


ree

Questa analisi spiega perché Sexton sia saltato così tanto rispetto ai giri precedenti e soprattutto senza alcun controllo. Una volta in aria si è aggrappato alle leve di freno e frizione e questo ha fatto bloccare la ruota anteriore, facendo pensare a tutti che il problema fosse lì fin da subito. Ma se si analizza il video attentamente, si nota come la ruota anteriore esce dal salto in perfetta rotazione e che si blocca all’improvviso una volta in aria. Poi, il freno si rompe nell’impatto, a livello di pompa e non di pinza.


Sexton ha annunciato che nella caduta ha subito un leggero infortunio alla spalla e che per questo salterà i prossimi due round del Pro Motocross.

Ti piace 5 secondi? Sostienici con una donazione

Ogni giorno raccontiamo il mondo del motocross con passione e indipendenza.
Se apprezzi il nostro lavoro puoi aiutarci con una donazione libera: anche un piccolo contributo fa la differenza. 
È facoltativa e senza vincoli — i nostri contenuti restano gratuiti per tutti.

Frequenza

Una volta

Mensile

Importo

2 €

5 €

10 €

20 €

Altro

ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
ADV-MX-Range_2025-150x600px.gif
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5SECONDI_Eleveit_banner_150 x 600 px_high3.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
5secondi_XFlex_150x600px.jpg
Vertex campioni 2025 150x600 5s.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
150x600_Bottone.jpg
5-secondi_150x600px_RX.png
bottom of page